Christopher Bollas
Libri dell'autore
L’età dello smarrimento
Senso e malinconia
di Christopher Bollas
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 244
Raffinato interprete del presente, Bollas esplora il bisogno di dare un senso alla vita individuale e sociale per poter aspirare al recupero della perduta umanità.
L’ombra dell’oggetto
Psicoanalisi del conosciuto non pensato
di Christopher Bollas
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 276
Il libro prende in esame il modo in cui il soggetto umano registra le sue esperienze iniziali dell’oggetto.
Se il sole esplode
L’enigma della schizofrenia
di Christopher Bollas
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 204
l’autore descrive la schizofrenia come una modalità di risposta alla precarietà di un mondo altamente imprevedibile.
Cracking Up
Il lavoro dell’inconscio
di Christopher Bollas
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 200
Bollas prosegue l'esplorazione del mondo interno iniziata con le opere precedenti, nelle quali aveva dimostrato che la concezione freudiana del processo onirico è in realtà il modello di tutte le esperienze incosce.
Isteria
di Christopher Bollas
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 264
Bollas restituisce all'isteria il suo significato peculiare, che è quello di essere uno stile di relazione con se stessi e il mondo.
Il mistero delle cose
La psicoanalisi come forma di conoscenza
di Christopher Bollas
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 272
Christopher Bollas discute gli aspetti più significativi del metodo psicoanalitico e lo scopo fondamentale della psicoanalisi.
La mente orientale
Psicoanalisi e CIna
di Christopher Bollas
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 204
Bollas illustra come le mentalità, occidentali e orientali, stiano ora nuovamente convergendo, in particolare nella pratica psicoanalitica.