Stefano Poggi
Libri dell'autore
I viaggi dei filosofi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 254
Unendo alla ricchezza di informazioni la leggerezza del linguaggio, il volume presenta dodici racconti su filosofi che hanno viaggiato.
La vera storia della Regina di Biancaneve
Dalla Selva Turingia a Hollywood
di Stefano Poggi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 104
Nel duomo di Naumburg, nella Germania centro-orientale, la statua medioevale di Uta di Ballenstein affascina da secoli i visitatori. Il passaparola tra chi rimane colpito dalla sua altera bellezza già vi aveva ravvisato l’archetipo di uno dei cattivi cinematografici del Novecento: la regina di Biancaneve e i Sette Nani. Era un passaparola ben fondato: molti indizi confermano che proprio Uta di Naumburg è il modello della crudele matrigna di Biancaneve.
Questo libro singolare rivela come e perché ciò sia accaduto. Il racconto della trasformazione di Uta in Grimilde diviene così una vera e propria spy story tra Germania e Stati Uniti negli anni che precedono la seconda guerra mondiale: ne sono protagonisti non solo Walt Disney e i suoi collaboratori ma anche Marlene Dietrich, Leni Riefenstahl e il Dottor Gobbels.
L'autore
Stefano Poggi insegna Storia della filosofia all’Università di Firenze.
La vera storia della Regina di Biancaneve
Dalla Selva Turingia a Hollywood
di Stefano Poggi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 104
Nel duomo di Naumburg, nella Germania centro-orientale, la statua medioevale di Uta di Ballenstein affascina da secoli i visitatori. Il passaparola tra chi rimane colpito dalla sua altera bellezza già vi aveva ravvisato l’archetipo di uno dei cattivi cinematografici del Novecento: la regina di Biancaneve e i Sette Nani. Era un passaparola ben fondato: molti indizi confermano che proprio Uta di Naumburg è il modello della crudele matrigna di Biancaneve.
Questo libro singolare rivela come e perché ciò sia accaduto. Il racconto della trasformazione di Uta in Grimilde diviene così una vera e propria spy story tra Germania e Stati Uniti negli anni che precedono la seconda guerra mondiale: ne sono protagonisti non solo Walt Disney e i suoi collaboratori ma anche Marlene Dietrich, Leni Riefenstahl e il Dottor Gobbels.
L'autore
Stefano Poggi insegna Storia della filosofia all’Università di Firenze.
Filosofia moderna
di Costantino Esposito, Stefano Poggi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 408
Pagine scelte di: Bacon, Baumgarten, Berkeley, Bruno, d’Alembert, Descartes, Diderot, Dostoevskij, Fichte, Galilei, Hegel, Hobbes, Hume, Jacobi, Kant, Leibniz, Lessing, Locke, Malebranche, Marx, Montaigne, Newton, Pascal, Rousseau, Schelling, Schleiermacher, Smith, Spinoza, Suarez, Vico, Voltaire, Wolff.
Gli autori Costantino Esposito insegna Storia della filosofia all’Università di Bari. Stefano Poggi insegna Storia della filosofia all’Università di Firenze.
I viaggi dei filosofi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 254
Unendo alla ricchezza di informazioni la leggerezza del linguaggio, il volume presenta dodici racconti su filosofi che hanno viaggiato.
L'io dei filosofi e l'io dei narratori
Da Goethe a Proust
di Stefano Poggi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 94
I grandi narratori sono stati in grado di darci dell’io una rappresentazione di straordinaria efficacia, che aiuta a comprendere meglio quel che al riguardo hanno faticosamente voluto dire i filosofi.