Psicologia animale e comparata
L’ultimo abbraccio
Cosa dicono di noi le emozioni degli animali
di Frans de Waal
editore: Raffaello Cortina Editore
Frans de Waal, etologo e primatologo di fama internazionale, ha scelto qui di approfondire il tema straordinariamente affascinante della vita emotiva degli animali.
L’ultimo abbraccio
Cosa dicono di noi le emozioni degli animali
di Frans de Waal
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 390
Frans de Waal, etologo e primatologo di fama internazionale, ha scelto qui di approfondire il tema straordinariamente affascinante della vita emotiva degli animali.
La misurazione del comportamento
Una guida introduttiva - Nuova edizione
di Patrick Bateson, Paul Martin
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 218
Obiettivo del volume è fornire una guida ai principi e ai metodi degli studi quantitativi sul comportamento, con particolare attenzione alle tecniche di osservazione diretta, di registrazione e di analisi dei dati.
Questa nuova edizione è stata ampiamente riorganizzata e le sezioni riguardanti i disegni di ricerca, l’interpretazione e la presentazione dei dati sono state notevolmente ampliate. Rivolto a psicologi e biologi che studiano il comportamento umano e animale, il libro è di grande utilità per tutte le discipline in cui viene misurato il comportamento, comprese le scienze sociali e la medicina.
Gli autori
Paul Martin conduce da molti anni ricerche nell’ambito della biologia comportamentale e ha lavorato presso il dipartimento di Psichiatria e scienze del comportamento dell’Università di Cambridge.
Patrick Bateson è uno studioso del comportamento animale ed è presidente della Società zoologica di Londra.
Apprendere per sopravvivere
L’apprendimento animale tra psicologia ed etologia
di Marco Poli, Emanuela Prato Previde
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 386
Il volume tenta un’integrazione tra varie scienze per mettere in luce alcuni dei recenti sviluppi dello studio del comportamento animale.
L'indole del cane
Origini, stravaganze, abitudini del Canis familiaris
di Stephen Budiansky
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 262
Stephen Budiansky spiega perché i cani fanno ciò che fanno, pensano come pensano e provano le emozioni che provano, e soprattutto come sono riusciti a guadagnarsi un posto così importante nella nostra vita.
Il carattere del gatto
Origini, intelligenza, stratagemmi del Felis silvestris catus
di Stephen Budiansky
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 240
Stephen Budiansky racconta, con una prosa avvincente, il carattere, affettuoso e distaccato, socievole e riservato al tempo stesso, del gatto domestico che tanta importanza ha nelle nostre stesse vite.
Il mito della monogamia
Animali e uomini (in)fedeli
di David P. Barash, Judith E. Lipton
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 328
David Barash e Judith Lipton fanno a pezzi l'ideale della monogamia sulla base delle molte evidenze che provengono dalle scienze dell'uomo ma anche dalle ricerche di zoologia comparata.