Jacques Lacan

"Jacques Lacan è stato il più grande pensatore del soggetto di tutto il Novecento. Nessuno come lui è riuscito a fare propria e a sviluppare con forza e originalità tutte le conseguenze che il doppio trauma provocato da Freud – quello del soggetto dell’inconscio e quello della pulsione di morte – ha rappresentato per la ragione occidentale.
Lacan ritorna su questo doppio trauma interrogandosi su cosa renda la vita degna di essere vissuta. Il suo interesse è calamitato dal problema etico della realizzazione del desiderio più che dalla mancanza costitutiva che lo abita.
Come si può perseguire il proprio desiderio per tendere alla sua realizzazione nonostante, come direbbe Freud, il programma della felicità non sia contemplato nel disegno generale dell’universo?
Come si può dare senso all’esistenza se essa è, nel suo fondo, priva di senso? Come, insomma, si può vivere senza perdere il sorriso?"
Massimo Recalcati
Pordenonelegge 2016, sabato 17 settembre ore 19,00 - Spazio ITASincontra Piazza della Motta
Lectio magistralis di Massimo Recalcati: Lacan. La clinica psicoanalitica: struttura e soggetto
Jacques Lacan
La clinica psicoanalitica: struttura e soggetto
di Massimo Recalcati
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 690
Jacques Lacan
Desiderio, godimento e soggettivazione
di Massimo Recalcati
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 666
Non è più come prima
Elogio del perdono nella vita amorosa
di Massimo Recalcati
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 160
Jacques Lacan
Profilo di una vita, storia di un sistema di pensiero
di Elisabeth Roudinesco
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 630
Cosa resta del padre?
La paternità nell’epoca ipermoderna
di Massimo Recalcati
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 190
Ritratti del desiderio
di Massimo Recalcati
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 190
Del buon uso erotico della collera e di qualche sua conseguenza
di Gérard Pommier
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 240
Freud e Lacan in psichiatria
di Fabrizio Gambini
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 196
Jacques Lacan. Istruzioni per l'uso
55 termini esplorati dal Grande Seminarista