Laura Boella a Sanremo

Giovedì 8 marzo Laura Boella presenterà il saggio Empatie nell'ambito della rassegna Martedì Letterari al Teatro del Casinò a Sanremo. Appuntamento alle 16.30.
La quarta di copertina
La quarta di copertina
L’empatia è l’esperienza che mette di fronte all’esistenza dell’altro come altro, alla sua unicità e differenza. Non è un sentimento di simpatia o di compassione. Non produce somiglianze o sintonie, ma movimenti imprevisti e diversificati verso i nuovi pensieri e desideri generati dall’incontro fra due esseri umani. Proprio la diversa qualità delle relazioni porta in primo piano modalità dell’esperienza empatica, come l’empatia senza simpatia e l’empatia negativa, rimaste fin qui ai margini della riflessione. Esse rappresentano una chiave essenziale per mettere a fuoco e definire il ruolo dell’empatia in contesti più ampi di genere narrativo, culturale e istituzionale, quali l’immaginazione letteraria e l’attività giudiziaria.
L'autrice
Laura Boella insegna Filosofia morale all’Università degli Studi di Milano. Per le nostre edizioni ha pubblicato, fra gli altri, Sentire l’altro. Conoscere e praticare l’empatia (2006) e Il coraggio dell’etica. Per una nuova immaginazione morale (2012).
L'autrice
Laura Boella insegna Filosofia morale all’Università degli Studi di Milano. Per le nostre edizioni ha pubblicato, fra gli altri, Sentire l’altro. Conoscere e praticare l’empatia (2006) e Il coraggio dell’etica. Per una nuova immaginazione morale (2012).
Empatie
L’esperienza empatica nella società del conflitto
di Laura Boella
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 212
Il libro focalizza le empatie quali si attuano in differenti contesti caratterizzati da fattori storici e culturali, disparità e asimmetrie.