Parolario 2019

I nostri autori e gli eventi che li vedranno protagonisti a Parolario 2019, che si terrà a Como, Cernobbio e Brunate dal 20 al 29 giugno. Il programma completo della manifestazione è disponibile sul sito ufficiale.
Conquistati dalla Luna. Storia di un'atrazione senza tempo
Patrizia Caraveo in dialogo con Alfredo Tomasetta e Ugo Moschella
In collaborazione con Fondazione Alessandro Volta
20 giugno 2019, ore 18.30, Villa Olmo
La luna ha affascinato da sempre l’umanità che l’ha visitata prima con l’immaginazione poi con la tecnologia. La corsa allo spazio ha entusiasmato, e la conquista di cinquant’anni fa ci ha arricchito di conoscenza e consapevolezza. Patrizia Caraveo, astrofisica di fama mondiale, e direttrice dell’istituto nazionale di astrofisica, è la guida migliore per un viaggio attorno alla Luna – nella consapevolezza, ci ricorda, che occorre non rovinare la magnifica desolazione che gli astronauti ci hanno descritto.
La mente fragile. L'enigma dell'Alzheimer
Arnaldo Benini in dialogo con Alfredo Tomasetta. In collaborazione con Fondazione Alessandro Volta
24 giugno 2019, ore 18.15, Villa Olmo
Arnaldo Benini, professore emerito di Neurochirurgia e Neurologia all’Università di Zurigo, esplora i misteri dell’Alzheimer: una malattia drammatica per i pazienti e i loro famigliari e pericolosa per la sopravvivenza della specie. Conoscere ciò che si è scoperto finora è della massima importanza per avere un rapporto razionale con un pericolo vero. Che non colpisce tutti.
Conquistati dalla Luna. Storia di un'atrazione senza tempo
Patrizia Caraveo in dialogo con Alfredo Tomasetta e Ugo Moschella
In collaborazione con Fondazione Alessandro Volta
20 giugno 2019, ore 18.30, Villa Olmo
La luna ha affascinato da sempre l’umanità che l’ha visitata prima con l’immaginazione poi con la tecnologia. La corsa allo spazio ha entusiasmato, e la conquista di cinquant’anni fa ci ha arricchito di conoscenza e consapevolezza. Patrizia Caraveo, astrofisica di fama mondiale, e direttrice dell’istituto nazionale di astrofisica, è la guida migliore per un viaggio attorno alla Luna – nella consapevolezza, ci ricorda, che occorre non rovinare la magnifica desolazione che gli astronauti ci hanno descritto.
La mente fragile. L'enigma dell'Alzheimer
Arnaldo Benini in dialogo con Alfredo Tomasetta. In collaborazione con Fondazione Alessandro Volta
24 giugno 2019, ore 18.15, Villa Olmo
Arnaldo Benini, professore emerito di Neurochirurgia e Neurologia all’Università di Zurigo, esplora i misteri dell’Alzheimer: una malattia drammatica per i pazienti e i loro famigliari e pericolosa per la sopravvivenza della specie. Conoscere ciò che si è scoperto finora è della massima importanza per avere un rapporto razionale con un pericolo vero. Che non colpisce tutti.
Conquistati dalla Luna
Storia di un’attrazione senza tempo
di Patrizia Caraveo
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 204
Gli abitanti della Terra hanno raggiunto la Luna prima con l’immaginazione, poi con gli strumenti della tecnologia. L’astrofisica Patrizia Caraveo racconta la storia della sua conquista.
La mente fragile
L’enigma dell’Alzheimer
di Arnaldo Benini
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 136
Il profilo generale dell’Alzheimer, le ipotesi sulla sua natura, la prevenzione considerata promettente e le misure palliative.
Neurobiologia del tempo
di Arnaldo Benini
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 120
Il tempo è negli eventi che scorrono o è dentro di noi? Oppure, come sostengono i fisici da Einstein in poi, è un’illusione ostinata che ci impedisce di capire il mondo?