Molti adulti con patologie psichiche soffrono di disfunzioni metacognitive - cioè hanno difficoltà nel pensare ai propri processi mentali - , che limitano sia la loro abilità nel riconoscere le emozioni dolorose sia la capacità di immaginare gli stati mentali degli altri.
Questo libro mostra come la ricerca attuale possa orientare la pratica clinica. Studiosi di rango internazionale trattano temi quali il ruolo delle disfunzioni metacognitive nei disturbi di personalità, nella schizofrenia, nei disturbi post-traumatici e nella depressione e discutono le implicazioni che il riconoscere la loro presenza potrà avere nei trattamenti futuri.
Giancarlo Dimaggio è psichiatra e psicoterapeuta presso il III Centro di psicoterapia cognitiva di Roma.
Paul H. Lysaker insegna Psicologia clinica presso il dipartimento di Psichiatria della Indianapolis School of Medicine.
Metacognizione e psicopatologia
sconto
15%

titolo | Metacognizione e psicopatologia |
sottotitolo | Valutazione e trattamento |
curatori | Giancarlo Dimaggio, Paul H. Lysaker |
argomenti |
Psichiatria e Criminologia Psichiatria Psicologia Psicologia clinica Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoterapia individuale Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoterapia cognitivo-comportamentale |
collana | Psicologia clinica e psicoterapia |
editore | Raffaello Cortina Editore |
formato |
![]() |
pagine | 400 |
ISBN | 9788860304339 |