La fisica di Scienza e idee

La fisica di Scienza e idee La fisica di Scienza e idee

La realtà non è come ci appare

La struttura elementare delle cose

di Carlo Rovelli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 242

Tempo, spazio e materia appaiono generati da un pullulare di eventi quantistici elementari. Comprendere questa tessitura profonda della realtà è l’obiettivo della ricerca in gravità quantistica.

Meccanica quantistica

Il minimo indispensabile per fare della (buona) fisica

di Leonard Susskind, Art Friedman

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 310

Straordinaria “cassetta degli attrezzi” per gli appassionati di scienza che desiderano comprendere la fisica del nostro tempo.

Relatività ristretta e teoria classica dei campi

Il minimo indispensabile per fare della (buona) fisica

di Leonard Susskind, Art Friedman

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 412

Una lettura obbligata per qualsiasi “apprendista scienziato” voglia cimentarsi con la struttura profonda della fisica.

Il minimo teorico

L’indispensabile per fare della (buona) fisica

di Leonard Susskind, George Hrabovsky

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 236

Il libro per chiunque si sia pentito di non aver studiato fisica all’università, o voglia semplicemente imparare a pensare come un fisico.

La fisica del cambiamento climatico

di Lawrence M. Krauss

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 204

Una panoramica chiara e accessibile della scienza del clima e dei rischi associati all’inazione a livello globale.

Astrofisica per chi va di fretta

di Neil deGrasse Tyson

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 140

Un capolavoro di concisione e chiarezza, dall’astrofisico americano più amato e celebrato.

Alice nel paese dei quanti

Le avventure della fisica

di Robert Gilmore

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 266

Gilmore si serve di "Alice nel paese delle meraviglie" per spiegare quella "rivoluzione quantistica" che ha determinato una radicale revisione delle categorie fondamentali del nostro pensiero.

Entanglement

Il più grande mistero della fisica

di Amir D. Aczel

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 280

Un intreccio tra particelle ben più intimo di qualsiasi legame di coppia incluso quello che si instaura tra due ballerini di tango.

Il grande, il piccolo e la mente umana

di Roger Penrose

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 210

Roger Penrose, una delle menti più originali e provocatorie della scienza contemporanea, espone le sue idee più recenti sulla cosmologia, la meccanica quantistica e la fisica della mente.

Due intrusi nel mondo di Einstein

Un padre, sua figlia, il significato del nulla e l'inizio di tutto

di Amanda Gefter

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 494

Spassoso e insieme profondo, "Due intrusi nel mondo di Einstein" si rivela un entusiasmante intrecciarsi di narrazione e scienza. Alla fine non guarderete più l’universo nello stesso modo.

Il Papa della fisica

Enrico Fermi e la nascita dell’era atomica

di Gino Segrè, Bettina Hoerlin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 412

Attraverso drammi personali e innovazione scientifica nel XX secolo, emerge nel libro la statura di un grande visionario italiano.

Zen e multiversi

Un viaggio nella fisica tra monaci e imperatori

di Anthony Aguirre

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 480

Divertente e illuminante, il libro esplora le curiose lande tra la struttura profonda del mondo fisico e la percezione personale che ne abbiamo, permettendo ai lettori di vivere la sensazione del mistero.

I dadi di Einstein e il gatto di Schrödinger

Due menti geniali alle prese con gli enigmi della fisica contemporanea

di Paul Halpern

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 342

Quando la sorprendente indeterminazione della meccanica quantistica travolse il mondo ordinato della fisica newtoniana, Albert Einstein e Erwin Schrödinger erano in prima linea nella rivoluzione.

L'uomo più strano del mondo

Vita segreta di Paul Dirac, il genio dei quanti

di Graham Farmelo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 706

Paul Dirac (1902-1984), detto “il taciturno”, era una figura dalle mille contraddizioni, che dovevano fare di lui l’uomo più strano del secolo.

La bellezza come metodo

di Paul A.M. Dirac

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 128

Gli scritti del grande fisico sul ruolo della bellezza nella scienza.

Il piccolo libro delle stringhe

di Steven S. Gubser

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 182

Gubser ci accompagna in un agile viaggio nelle leggi elementari della fisica così come le comprendiamo oggi, poi mostra come la teoria delle stringhe cerchi di spingersi oltre.

Neutrino

di Frank Close

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 192

Questo libro racconta le delusioni inattese e i successi imprevisti di tutti coloro che si sono lanciati in una ricerca caparbia per riuscire a catturare i neutrini.

Il vero dottor Stranamore

Edward Teller e la guerra nucleare

di Peter Goodchild

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 592

Edward Teller (1908-2003), fisico statunitense di origine ungherese, ha avuto un ruolo centrale nell’invenzione della bomba atomica, divenendo una delle figure scientifiche più controverse e potenti.

Finito o infinito?

Limiti ed enigmi dell'UniversoCon illustrazioni in b/n e a colori

di Marc Lachièze-Rey, Jean-Pierre Luminet

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 186

Come mostra l’attuale dibattito circa il nostro Universo, la questione ’’finito o infinito’’ non è stata ancora risolta e le varie risposte possono condurre a esiti davvero imprevedibili.

Sette volte la rivoluzione

I grandi della fisica contemporanea

di Étienne Klein

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 196

Con grande chiarezza Étienne Klein ci introduce alla meccanica quantistica attraverso le scoperte realizzate da questi geni della scienza nell’età d’oro della fisica, gli anni '20 e '30 del '900.

Un solo mondo o infiniti?

Alla ricerca di altri universi

di Alex Vilenkin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 304

Un’esplorazione affascinante di un’idea audace, che ci porta a interrogarci sul significato della nostra stessa esistenza in questo mare di infinite possibilità.

L'Universo

Una biografia

di John Gribbin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 320

John Gribbin, tra i migliori divulgatori scientifici, racconta la storia più spettacolare in assoluto, quella dell’Universo.

Sedotti dalla matematica

Come la bellezza ha portato i fisici fuori strada

di Sabine Hossenfelder

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 318

“Sedotti dalla matematica” ci ricorda che solo accettando il disordine e la complessità gli scienziati possono scoprire la verità sul nostro universo.

Un bacio tra le stelle

Come sono state individuate le onde gravitazionali

di Harry Collins

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 448

Harry Collins presenta il resoconto affascinante di una grande scoperta: la prima rilevazione delle onde gravitazionali.