Venerdì 29 settembre Antonino Ferro presenterà il suo saggio Pensieri di uno psicoanalista irriverente presso la Sala Monicelli del Centro Benedetta d'Intino, in via Sercognani 17 a Milano. Interverranno Luca Nicoli, Natalia Aspesi e Sara Micotti.
Dalla quarta di copertina
A cura di Luca Nicoli
La psicoanalisi è un metodo di cura valido per i pazienti del terzo millennio? Con il suo stile informale e provocatorio, Antonino Ferro, uno tra i più autorevoli psicoanalisti contemporanei, ribadisce qui la vitalità della disciplina elaborata da Freud, affrontandone tutti i punti fondamentali: dagli aspetti formali – l’uso del lettino, la durata della terapia, il pagamento – ai casi più particolari – il transfert erotico, le bugie, l’autismo.
Il risultato è una guida stimolante per il terapeuta che vuole superare l’ortodossia grazie a intuizioni innovative e per le persone curiose che vogliono sbirciare nella stanza d’analisi per capire che cosa accade lì dentro. Il lettore si prepari a vedere capovolte le sue idee sulla psicoanalisi.
L'autore
Antonino Ferro, full member dell’International Psychoanalytic Association, è stato presidente della Società psicoanalitica italiana (SPI). Nel 2007 ha ricevuto il prestigioso premio internazionale “Mary Sigourney”. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, fra gli altri, Tecnica e creatività (2006), Evitare le emozioni, vivere le emozioni (2007) e Le viscere della mente (2014), tutti tradotti in varie lingue.