Le prossime presentazioni di La mente fragile. L'enigma dell'Alzheimer e di Neurobiologia del tempo di Arnaldo Benini.
Sabato 11 maggio alle 14.00 Arnaldo Benini terrà la lectio Inizia una nuova era. Prevenzione della Sindrome di Alzheimer? nell'ambito del Festival della Scienza Medica a Bologna. Appuntamento nell'Aula absidiale di Santa Lucia (via Dè Chiari 25).
Sabato 11 maggio alle 14.00 Arnaldo Benini terrà la lectio Inizia una nuova era. Prevenzione della Sindrome di Alzheimer? nell'ambito del Festival della Scienza Medica a Bologna. Appuntamento nell'Aula absidiale di Santa Lucia (via Dè Chiari 25).
Dalla quarta di copertina
L’Alzheimer è una malattia della quale si ha paura ancora prima che si manifesti. È temuta perché non si sa come curarla e per questo si comincia a sospettarla per impedimenti cognitivi normali. Ma non è vero che sia inevitabile: più della metà degli ottantacinquenni e oltre non ne soffre.
Il libro analizza il normale declino delle capacità cognitive con il passare degli anni, il profilo generale e la progressione della malattia, le opinioni sulla sua natura solidamente fondate, la prevenzione considerata promettente e le misure palliative. In particolare, l’unica prevenzione che, secondo dati convincenti, sembra funzionare è quella generica che si raccomanda per vivere meglio e più a lungo: niente fumo, poco alcol, dieta sana, peso corporeo nella norma...
L’Alzheimer è una malattia drammatica per i pazienti e i loro familiari e pericolosa per la sopravvivenza della specie. Conoscere ciò che si è scoperto finora è di grande aiuto per un rapporto razionale con un pericolo vero. Che non colpisce tutti.
L'autore
Arnaldo Benini è professore emerito di Neurochirurgia e neurologia presso l’Università di Zurigo. Collabora alle pagine di scienza e filosofia del Domenicale del Sole 24 Ore. Con Raffaello Cortina Editore ha già pubblicato Neurobiologia del tempo (2017).