Tutti i libri, gli incontri e i nostri autori presenti a Bergamo Scienza 2017.
Martedì 10 ottobre, ore 21.00 - Basilica di Santa Maria Maggiore
Il mondo è fatto di atomi, ma esistono altri mondi fatti di elementi che ricombinandosi generano una varietà di strutture complesse: il linguaggio e la musica, entrambi prodotti del pensiero umano. Attraverso la lettura di alcuni brani del De Rerum Natura di Lucrezio e l’ascolto di alcuni passaggi di musica barocca, scopriremo come la ricombinazione generi struttura e complessità nella nostra mente come nell’universo.
Sabato 14 ottobre, ore 15.00 - Teatro Donizetti (Aula Magna)
Contrariamente a ciò che a volte si legge, siamo distanti anni luce dal realizzare una qualsiasi forma di Intelligenza Artificiale con la I maiuscola. Al contempo però tecnologie “intelligenti” sono sempre più diffuse: svolgono attività complesse in modo efficiente e diventano attori sociali e relazionali, ponendo sfide etiche e sociali senza precedenti.