BookCity 2019
Vai al contenuto della pagina

BookCity 2019

BookCity 2019 BookCity 2019
BookCity 2019
Tutti i libri, gli incontri e i nostri autori a BookCity Milano 2019.

14 Novembre
L'imperfezione necessaria. Con Telmo Pievani
17.00, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Edificio 6, Sala Rodolfi, piazza dell'Ateneo Nuovo 1
Con Maurizio Casiraghi e Susanna Mantovani

15 Novembre
Ouzo Party: da Dioniso all'Ouzo. Con Giulio Guidorizzi e Silvia Romani
18.00, Libreria Cortina, largo Richini 1
Con accompagnamento musicale di Sara Calvanelli e Giancarlo Parisi

16 Novembre
Per una testa ben fatta. Docenti, studenti e spirito critico. Con Chiara Cappelletto e Silvia Romani
15.00, Aula 109, Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono 3
Modera Luca Bianchi

Tra crimini e letteratura, in fondo fin dalla Bibbia. Con Isabella Merzagora

16.00, Università degli Studi di Milano, Sala Lauree, via Festa del Perdono 3
Con Ilio Mannucci Pacini, Guido Travaini, Paolo Di Stefano, Livio Crescenzi e Marta Viazzoli

Un grande passo per l'umanità. Con Patrizia Caraveo

16.00, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci, Sala Cenacolo, via San Vittore 21
Con Barbara Gallavotti

A passeggio con Tolstoj a GiaLo District. Con Gian Piero Piretto
17.00, Spazio Culturale SeiCentro, via Savona 99
Con Stefania Consenti

L'oblio del desiderio e la nuova melanconia. Con Massimo Recalcati
18.00, Borsa Italiana, sala Parterre, piazza Affari 6

Racconti di guerra. Ricordando Maria Grazia Cutuli. Con Gilles Kepel
21.00, Fondazione Corriere della Sera, sala Buzzati, via Balzan 3
Con Lorenzo Cremonesi

17 Novembre
Autobiografie dai corpi. Con Ivano Gamelli e Chiara Mirabelli
12.00, Spazio Philo, via Piranesi 12

Una, dieci, centro Afriche. Con Stefano Allovio
12.00, ISPI Palazzo Clerici, sala Specchi (via Clerici 5)
A cura di Pistoia Dialoghi sull'uomo

È impossibile perdersi in Grecia. Con Giulio Guidorizzi e Silvia Romani

14.30, Castello Sforzesco, Sala Bertarelli
Con illustrazioni live di Michele Tranquillini

In viaggio con gli dei

Guida mitologica della Grecia

di Giulio Guidorizzi, Silvia Romani

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 270

Fra querce che sussurrano il nome delle divinità, grotte misteriose, antichi templi e racconti di poeti, questo viaggio è un salto nel blu del mare di Grecia, alla ricerca dei suoi dèi, eroi, miti e, anche, un po’ di noi.

Le nuove melanconie

Destini del desiderio nel tempo ipermoderno

di Massimo Recalcati

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 218

Perché preferiamo le tenebre alla luce? Una riflessione psicoanalitica sul nostro tempo.

Imperfezione

Una storia naturale

di Telmo Pievani

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 198

Noi siamo il risultato di una serie di imperfezioni che hanno avuto successo: il filosofo della scienza Telmo Pievani ci racconta come funziona l’evoluzione.

Quando c’era l’URSS

70 anni di storia culturale sovietica

di Gian Piero Piretto

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 632

L’universo sovietico dal 1917 al 1991 ha suscitato entusiasmi e avversioni, e ha prodotto propaganda e retorica, ma anche straordinarie opere di grafici e artisti.

Uscire dal caos

Le crisi nel Mediterraneo e nel Medio Oriente

di Gilles Kepel

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 416

Da dove origina il caos nel Medio Oriente e come sarà possibile uscirne in seguito all’eliminazione militare dello “Stato islamico”?

Il potere dei re

Tra cosmologia e politica

di David Graeber, Marshall Sahlins

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 652

Due tra i più importanti antropologi affrontano un tema centrale: da dove viene il potere?

La normalità del male

La criminologia dei pochi, la criminalità dei molti

di Isabella Merzagora

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 218

Il volume si interroga sul perché interi popoli possano rendersi responsabili di massacri e poi tornare alla loro normalità.

Conquistati dalla Luna

Storia di un’attrazione senza tempo

di Patrizia Caraveo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 204

Gli abitanti della Terra hanno raggiunto la Luna prima con l’immaginazione, poi con gli strumenti della tecnologia. L’astrofisica Patrizia Caraveo racconta la storia della sua conquista.

In cattedra

Il docente universitario in otto autoritratti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 313

In cattedra è un libro sui docenti universitari, che escono dalle aule e si presentano al lettore. Chi sono, come insegnano e perché lo fanno?

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.