BookCity 2020

Tutti i nostri incontri e autori a BookCity Milano 2020. Gli eventi sono indicati anche sulla nostra pagina Facebook.
13 Novembre
Prevedere è meglio che causare. Poesie, calcoli e autopsie per capire come funziona il nostro pensiero. Con Marco Malvaldi
18.30, evento online sulla pagina Facebook di Marco Malvaldi.
15 Novembre
Il filosofo della libertà
Incontro dedicato alla memoria di Giulio Giorello con Telmo Pievani, Corrado Sinigaglia, Claudio Bartocci, Bernardino Sassoli, Matteo Motterlini, Silvano Tagliagambe e Marisa Dalla Chiara.
16.00, evento online su bookcitymilano.it.
15 novembre
Virtual Birra Party
16.30, evento online sulla pagina Facebook di Gian Piero Piretto.
Con Gian Piero Piretto e Antonio Armano.
15 novembre
L'immagine di Narciso dal mito alla clinica
16.30, evento su Zoom con Fabio Madeddu e Nicole Janigro (locandina in allegato)
15 novembre
Terra, comunità di destino
20.00, evento online su bookcitymilano.it con Edgar Morin. Introduce Carlo Bordoni
Eventi pre-registrati, presto on demand su bookcitymilano.it:
Al cinema con me stesso. Vittorio Lingiardi in dialogo con Paolo Mereghetti.
Finitudine. Un romanzo filosofico su fragilità e libertà. Lectio di Telmo Pievani.
13 Novembre
Prevedere è meglio che causare. Poesie, calcoli e autopsie per capire come funziona il nostro pensiero. Con Marco Malvaldi
18.30, evento online sulla pagina Facebook di Marco Malvaldi.
15 Novembre
Il filosofo della libertà
Incontro dedicato alla memoria di Giulio Giorello con Telmo Pievani, Corrado Sinigaglia, Claudio Bartocci, Bernardino Sassoli, Matteo Motterlini, Silvano Tagliagambe e Marisa Dalla Chiara.
16.00, evento online su bookcitymilano.it.
15 novembre
Virtual Birra Party
16.30, evento online sulla pagina Facebook di Gian Piero Piretto.
Con Gian Piero Piretto e Antonio Armano.
15 novembre
L'immagine di Narciso dal mito alla clinica
16.30, evento su Zoom con Fabio Madeddu e Nicole Janigro (locandina in allegato)
15 novembre
Terra, comunità di destino
20.00, evento online su bookcitymilano.it con Edgar Morin. Introduce Carlo Bordoni
Eventi pre-registrati, presto on demand su bookcitymilano.it:
Al cinema con me stesso. Vittorio Lingiardi in dialogo con Paolo Mereghetti.
Finitudine. Un romanzo filosofico su fragilità e libertà. Lectio di Telmo Pievani.
Finitudine
Un romanzo filosofico su fragilità e libertà
di Telmo Pievani
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 280
In un gioco raffinato di fatti e finzioni, la storia della vera amicizia tra due Premi Nobel, un dialogo avvincente, un libro dentro un libro.
Vagabondare a Berlino
Itinerari eccentrici tra presente e passato
di Gian Piero Piretto
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 360
Sulle tracce della mitica figura del flaneur, si propone di ripercorrere Berlino a piedi, per sperimentare nuove modalità di deambulazione.
La direzione del pensiero
Matematica e filosofia per distinguere cause e conseguenze
di Marco Malvaldi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 206
L’essere umano cerca in continuazione di separare il corso degli eventi in cause e conseguenze, e di capire se le cause sono a loro volta conseguenze di qualcos’altro.
Al cinema con lo psicoanalista
di Vittorio Lingiardi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 222
Vittorio Lingiardi non recensisce i film che ha visto, ma li rivede insieme ai suoi lettori, cercando di cogliere, pellicola dopo pellicola, le immagini che precedono il pensiero e lo producono.
I ricordi mi vengono incontro
di Edgar Morin
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 736
Edgar Morin, nato nel 1921, ha scelto di riunire qui tutti i ricordi riaffiorati alla sua memoria. La grande storia è punteggiata degli episodi di una vita traboccante di viaggi, incontri con persone affascinanti.
I mille volti di Narciso
Fragilità e arroganza tra normalità e patologia
di Fabio Madeddu
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 448
Il testo analizza come il tema del narcisismo sia stato affrontato in passato e soprattutto aiuta il lettore a comprendere gli estremi del dibattito attuale, fra neuroscienze e social cognition, fra DSM-5 e PDM-2.