Buon compleanno, Edgar!
Vai al contenuto della pagina

Buon compleanno, Edgar!

Buon compleanno, Edgar! Buon compleanno, Edgar!
Buon compleanno, Edgar!
Una delle figure più prestigiose della cultura contemporanea, Edgar Morin compie oggi 102 anni: auguri, Edgar!

Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, l'edizione di Il metodo in 6 volumi, La testa ben fatta (2000), I sette saperi necessari all’educazione del futuro (2001), Insegnare a vivere (2015), Sette lezioni sul pensiero globale (2016), Conoscenza, ignoranza, mistero (2018), Maggio 68. La breccia (2018), Sull'estetica (2019), Cambiamo strada (2020), I ricordi mi vengono incontro (2020), Sul cinema (2021), Di guerra in guerra (2023) e L'avventura del Metodo (2023). 

L'avventura del Metodo

Come la vita ha nutrito l'opera

di Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 160

Alle origini del capolavoro di Edgar Morin

Di guerra in guerra

Dal 1940 all'Ucraina invasa

di Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 104

Una bussola per orientarci in questo tempo problematico

Sul cinema

Un’arte della complessità

di Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 292

Testi inediti che costituiscono un punto di riferimento rilevante nell’ambito delle ricerche sul cinema, i media, l’estetica, la cultura e la conoscenza.

I ricordi mi vengono incontro

di Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 736

Edgar Morin, nato nel 1921, ha scelto di riunire qui tutti i ricordi riaffiorati alla sua memoria. La grande storia è punteggiata degli episodi di una vita traboccante di viaggi, incontri con persone affascinanti.

Cambiamo strada

Le 15 lezioni del Coronavirus

di Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 124

Cosa fa emergere la pandemia? La necessità di un nuovo umanesimo.

Sull’estetica

di Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 126

Per la prima volta nella sua lunga carriera Edgar Morin riunisce qui le riflessioni sulla bellezza, l’arte e il sentimento estetico.

Maggio 68

La breccia

di Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 124

Lo sguardo acuto di Edgar Morin sugli eventi di quel mese restituisce un’immagine vivida dell’amalgama che dà origine alla protesta.

Conoscenza Ignoranza Mistero

di Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 148

I progressi delle scienze suscitano nuovi interrogativi e sfociano nell’ignoto dell’origine, della fine, della natura della realtà.

La testa ben fatta

Riforma dell’insegnamento e riforma del pensiero

di Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 152

Morin invita insegnanti e studenti a riflettere sull'attuale stato dei saperi e sulle sfide che caratterizzano la nostra epoca.

Sette lezioni sul pensiero globale

di Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 126

Le nostre conoscenze sull’umano, sulla vita, sull’universo, sono in piena espansione. Sono anche separate e disperse.

Insegnare a vivere

Manifesto per cambiare l'educazione

di Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 116

Questo nuovo libro sviluppa tutto ciò che significa insegnare a vivere nel nostro tempo, che è anche quello di Internet, e nella nostra civiltà planetaria, nella quale ci sentiamo spesso disarmati e strumentalizzati.

La nostra Europa

di Mauro Ceruti, Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 170

Un vero e proprio manifesto per una rinascita della cultura e della politica europee nel tempo della globalizzazione.

Il cinema o l'uomo immaginario

di Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 268

Morin riflette qui sul rapporto del cinema con il reale e l’immaginario, e ne evidenzia le relazioni con i processi profondi della psiche e della conoscenza.

Terra-Patria

di Edgar Morin, Anne B. Kern

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 202

L'Europa non è più il centro del mondo, la Terra non è più il centro del cosmo: così comincia, per il piccolo globo su cui viviamo, l'Era planetaria.

I sette saperi necessari all`educazione del futuro

di Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 128

Edgar Morin propone qui sette saperi "fondamentali" che l'educazione dovrebbe trattare in ogni società e in ogni cultura.

Cultura e barbarie europee

di Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 92

Nel corso della sua storia, l’Europa è stata al centro di una dominazione barbara sul mondo. Ma è stata al tempo stesso all’origine di quelle idee emancipatrici che hanno scalzato tale dominazione.

Il mondo moderno e la questione ebraica

di Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 174

La condizione ebraica nella storia moderna esige di essere trattata in tutta la sua complessità, dunque nella sua difficoltà.

La mia Parigi, i miei ricordi

di Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 241

Evocando ricordi legati ai differenti anni e ai vari quartieri della capitale, Edgar Morin racconta la sua vita, iniziata l’8 luglio 1921 in rue Mayran, nel 9° arrondissement di Parigi, ai piedi della butte Montmartre.

La via

Per l'avvenire dell'umanità

di Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 328

Edgar Morin pone qui la sfida di una “via” di salvezza che potrebbe delinearsi dal congiungersi di una miriade di vie riformatrici: riforma del pensiero, dell’educazione, della famiglia, del lavoro, dell’alimentazione…

Il metodo 1. La natura della natura

di Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 488

Abbiamo bisogno di ciò che ci aiuta a pensare da soli: un metodo. Un metodo di conoscenza che traduca la complessità del reale e si avvicini al mistero delle cose.

Il metodo 2. La vita della vita

di Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 588

Morin si propone di promuovere nel presente volume il fatto di chiarire l'autonomia e la dipendenza dell'organizzazione vivente in rapporto all'ambiente in cui si inserisce.

Il metodo 3. La conoscenza della conoscenza

di Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 286

Nel terzo volume del suo Metodo, Edgar Morin enuclea le domande fondamentali che dobbiamo porci se vogliamo conoscere le fonti dei nostri errori e delle nostre illusioni.

Il metodo 4. Le idee: habitat, vita, organizzazione, usi e costumi

di Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 296

Nel quarto volume del suo Metodo, Morin considera la conoscenza dal punto di vista delle condizioni sociali e culturali che presiedono alla sua formazione.

Il metodo 5. L'identità umana

di Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 320

Questo libro rompe con il frazionamento dell'essere umano, con le concezioni riduttive (homo sapiens, homo faber e homo oeconomicus) che lo privano nel contempo di identità biologica, soggettiva e sociale.

Il metodo 6. Etica

di Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 232

Nel sesto volume del suo “Metodo”, il più concreto e forse il più accessibile, Edgar Morin si pone l’obiettivo di investigare l’attuale crisi, propriamente occidentale, dell’etica.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.