CICAP Fest 2022
Vai al contenuto della pagina

CICAP Fest 2022

CICAP Fest 2022 CICAP Fest 2022
CICAP Fest 2022
Tutti i nostri autori e incontri al CICAP Fest 2022.

A cosa serve la filosofia della scienza?
Incontro in streaming con Peter Godfrey-Smith
Domenica 5 giugno, 11.00
Sala Anziani, Palazzo Moroni
Presenta Vincenzo Crupi

Onda su onda. Come ottenere energia dal mare
Incontro con Marco Malvaldi
Domenica 5 giugno, 12.30
Aula Magna, Palazzo del Bo

Parlare di medicina: non è così facile come sembra
Incontro con Daniele Coen
Domenica 5 giugno, 14.00
Auditorium Altinate
Intervengono Daniela Ovadia e Roberta Villa

Etica dell'intelligenza artificiale
Incontro con Luciano Floridi
Domenica 5 giugno, 15.45
Auditorium Altinate
Modera Elisabetta Tola

Serendipità e scoperte scientifiche
Incontro con Telmo Pievani
Domenica 5 giugno, 16.30
Aula Magna, Palazzo del Bo


Serendipità

L’inatteso nella scienza

di Telmo Pievani

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 254

Quante volte ci è capitato di cercare qualcosa e trovare tutt’altro? Agli scienziati succede sempre: progettano un esperimento e scoprono l’inatteso.

La direzione del pensiero

Matematica e filosofia per distinguere cause e conseguenze

di Marco Malvaldi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 206

L’essere umano cerca in continuazione di separare il corso degli eventi in cause e conseguenze, e di capire se le cause sono a loro volta conseguenze di qualcos’altro.

Etica dell’intelligenza artificiale

Sviluppi, opportunità, sfide

di Luciano Floridi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 384

È cruciale comprendere le trasformazioni tecnologiche in atto e uno dei passaggi oggi fondamentali è quello dell’intelligenza artificiale.

L’arte della probabilità

Certezze e incertezze della medicina

di Daniele Coen

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 242

Coen ci accompagna attraverso i territori dell’incertezza in medicina, in un viaggio che parte dalle disavventure sanitarie di Raffaello e di Magellano e giunge alle domande aperte sulla pandemia da Coronavirus.

Teoria e realtà

Introduzione alla filosofia della scienza

di Peter Godfrey-Smith

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 428

Un’introduzione perfettamente comprensibile ai più grandi temi della filosofia della scienza.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.