Domenica. Live in Parma 2018
Vai al contenuto della pagina

Domenica. Live in Parma 2018

Domenica. Live in Parma 2018 Domenica. Live in Parma 2018
Domenica. Live in Parma 2018
I nostri autori e gli eventi che li vedono protagonisti a Domenica. Live in Parma 2018, festival organizzato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Parma in collaborazione con la Domenica de Il Sole 24 Ore
Sul sito il programma completo della manifestazione. 






L’arcobaleno sul ruscello. Figure della Speranza 
Venerdì 15 giugno, ore 18.30, Piazza Garibaldi
Dialogo fra l’autore Eugenio Borgna e Vittorio Lingiardi

Eugenio Borgna concepisce la speranza come un’inclinazione umana solo apparentemente fragile, in realtà continuamente capace di farci accedere alla pienezza dell’esistenza. Che si tratti delle difficoltà della vita quotidiana o degli abissi della psicopatologia, è dalla conoscenza di sé che nasce la spinta ad aprirsi al futuro e uscire dalla solitudine. Borgna descrive le molte declinazioni della speranza a partire dalle intuizioni di grandi poeti e scrittori come Leopardi e Kafka, oltre che dalla sua lunga esperienza clinica e di pratica della psichiatria fenomenologica. La speranza è da sempre al centro della cura: senza di essa non si riuscirebbe a trovare le parole da rivolgere ai pazienti, a ciascuno quelle che gli siano più consone. È come una stella cometa che illumina le notti dell’anima.

La natura bifronte dell’informazione scientifica
Sabato 16 giugno, ore 17.00, Piazza Garibaldi
Incontro con Giulio Giorello e Gilberto Corbellini

Nell’epoca della Rete sembra a prima vista difficile distinguere la buona informazione scientifica da “notizie” incerte, velleitarie e confuse. Tuttavia questo è un problema ben più antico, come sta a dimostrare gran parte del dibattito scientifico a partire almeno da Galileo Galilei.

L’arcobaleno sul ruscello

Figure della speranza

di Eugenio Borgna

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 130

La speranza è da sempre al centro della cura: senza di essa non si riuscirebbe a trovare le parole da rivolgere ai pazienti.

Mindscapes

Psiche nel paesaggio

di Vittorio Lingiardi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 262

Il primo libro sul ruolo che hanno i luoghi e i paesaggi nel farci diventare ciò che siamo.

Un mondo di mondi

Alla ricerca della vita intelligente nell’universo

di Giulio Giorello, Elio Sindoni

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 142

Almeno una volta ci siamo sentiti come al centro di un immenso palcoscenico, in un buio profondo incastonato da migliaia di stelle.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.