Venerdì 24 febbraio, nel corso dei lavori dell'annuale congresso della SOPSI - Società Italiana di Psicopatologia (22-24 febbraio, Hotel Ergife Palace a Roma), dove la casa editrice sarà presente con uno stand, si terrà il simposio di presentazione del DSM-5-TR in uscita a fine febbraio e già in prenotazione. Il simposio si terrà dalle 16.20 presso la sala Leptis Magna 1. In allegato la locandina ufficiale con il programma dell'evento.
DSM-5-TR
Il Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, quinta edizione, Text Revision (DSM-5-TR®) è lo strumento più completo e aggiornato per la pratica clinica a disposizione dei professionisti e dei ricercatori nell’ambito della salute mentale. Con il contributo di oltre duecento esperti, questo volume propone i più attuali risultati della letteratura scientifica e fornisce una presentazione organica dei criteri diagnostici, dei sistemi di codifica e della descrizione dei disturbi. Dalle statistiche sulla prevalenza alle caratteristiche associate, dallo sviluppo e il decorso ai fattori di rischio e prognosi, ai marker diagnostici: l’intero testo è stato revisionato, attualizzato e innovato, dimostrando una particolare attenzione per l’inquadramento socioculturale, le questioni di genere e le problematiche relative a ideazione e comportamenti suicidari, argomenti affrontati trasversalmente in tutto il volume. La codifica per i disturbi è aggiornata alla più recente versione dell’ICD-10-CM, sono stati introdotti nuovi specifi catori per fornire una terminologia corretta, precisa e rispettosa delle diversità, e nella Sezione II è stato introdotto il Disturbo da lutto prolungato.
DSM-5-TR
Il Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, quinta edizione, Text Revision (DSM-5-TR®) è lo strumento più completo e aggiornato per la pratica clinica a disposizione dei professionisti e dei ricercatori nell’ambito della salute mentale. Con il contributo di oltre duecento esperti, questo volume propone i più attuali risultati della letteratura scientifica e fornisce una presentazione organica dei criteri diagnostici, dei sistemi di codifica e della descrizione dei disturbi. Dalle statistiche sulla prevalenza alle caratteristiche associate, dallo sviluppo e il decorso ai fattori di rischio e prognosi, ai marker diagnostici: l’intero testo è stato revisionato, attualizzato e innovato, dimostrando una particolare attenzione per l’inquadramento socioculturale, le questioni di genere e le problematiche relative a ideazione e comportamenti suicidari, argomenti affrontati trasversalmente in tutto il volume. La codifica per i disturbi è aggiornata alla più recente versione dell’ICD-10-CM, sono stati introdotti nuovi specifi catori per fornire una terminologia corretta, precisa e rispettosa delle diversità, e nella Sezione II è stato introdotto il Disturbo da lutto prolungato.
Non ultimo, questo manuale, vero punto di riferimento per la diagnosi e la classificazione dei disturbi mentali, rappresenta una valida risorsa per tutti i medici e i professionisti della salute, inclusi psicologi, infermieri o chi si occupa di recupero e riabilitazione, così come per chi opera nel sociale o in ambito legale e giudiziario.
1344 pagine a colori
Edizione italiana della Text Revision a cura di Giuseppe Nicolò ed Enrico Pompili
Il corso ufficiale sul DSM-5-TR si terrà invece a marzo. Info e iscrizioni.

1344 pagine a colori
Edizione italiana della Text Revision a cura di Giuseppe Nicolò ed Enrico Pompili
Il corso ufficiale sul DSM-5-TR si terrà invece a marzo. Info e iscrizioni.
