Duccio Demetrio presenta Foliage
Vai al contenuto della pagina

Duccio Demetrio presenta Foliage

Duccio Demetrio presenta Foliage Duccio Demetrio presenta Foliage
Duccio Demetrio presenta Foliage
I prossimi appuntamenti con Duccio Demetrio, che presenterà Foliage. Vagabondare in autunno in diverse occasioni.

Domenica 09 agosto alle 18.00 presentazione presso nell'ambito della rassegna La Posta Letteraria a Radicofani

Foliage. Vagabondare in autunno
Inseguire i foliage, frugarne tra gli alberi le manifestazioni, attenua i timori dell’inverno che incombe. Girovagare in autunno nei boschi, in pianura, in montagna, sulle colline, offre momenti di grande bellezza e consolazione.
Il termine foliage invita a vagabondare alla ricerca del trascolorare delle foglie in sfumature pregne di solarità, ad ammirarle concedendosi tempo. Il mutamento della natura diventa stile di vita, arte della contemplazione e dell’attesa; il tema della fugacità è inteso non come fonte di tristezza ma come rinnovato desiderio di vita.
Un viaggio alla scoperta della luce che anche i bagliori autunnali emanano, illustrato dai dipinti dedicati all’autunno dai grandi pittori, da Monet a Gauguin, da Van Gogh a Schiele.

L'autore
Duccio Demetrio ha insegnato Filosofia dell’educazione all’Università di Milano-Bicocca. Ha inoltre fondato e dirige la Libera Università dell’Autobiografia e l’Accademia del Silenzio ad Anghiari. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, Filosofia del camminare (2005), La vita schiva (2007), Perché amiamo scrivere (2011), La religiosità della terra (2013), Ingratitudine (2016) e Foliage (2018).

Foliage

Vagabondare in autunno

di Duccio Demetrio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 256

Un viaggio alla scoperta dei temi filosofici della caducità e della fugacità, illustrato da dipinti celebri dedicati all’autunno.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.