Festival della psicologia - Gli autori Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Festival della Psicologia di Torino

Festival della Psicologia di Torino Festival della Psicologia di Torino
Festival della Psicologia di Torino
L’Ordine degli Psicologi del Piemonte organizza dal 31 marzo al 3 aprile a Torino la II edizione del Festival della Psicologia
Il tema del 2016 è la Fiducia: il sentimento che proviamo verso noi stessi e le nostre potenzialità, ma anche verso gli altri e nelle interazioni personali a ogni livello.
La fiducia genericamente accordata a determinati ruoli e all’interno di relazioni, il tempo dedicato allo scardinamento del sentimento stesso, a una sua lettura con una connotazione spirituale o come un sentimento prettamente civile.

Tutti i nostri autori e gli incontri in programma

Sabato 2 aprile 2016 - Ore 10
Teatro Carignano - Piazza Carignano 6
Luigina Mortari
Introduce Giovanna Verde

Sabato 2 aprile 2016 - Ore 10
Teatro Carignano - Piazza Carignano 6
Luigi Cancrini
Introduce Francesco Bruni

Sabato 2 aprile - Ore 16
Università degli Studi di Torino Aula Magna della Cavallerizza Reale - Via Giuseppe Verdi, 9
Massimo Recalcati
La fede del desiderio
Introduce Alessandro Lombardo

Domenica 3 aprile - Ore 12
Università degli Studi di Torino Aula Magna della Cavallerizza Reale - Via Giuseppe Verdi, 9
Vittorio Lingiardi e Adriano Zamperini
Ostracismo
Introduce Luca Rollé

Domenica 3 Aprile - Ore 16
Università degli Studi di Torino Aula Magna della Cavallerizza Reale - Via Giuseppe Verdi, 9
John Searle
Essere consci
Introduce Cristina Becchio

Jacques Lacan

La clinica psicoanalitica: struttura e soggetto

di Massimo Recalcati

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 690

Questo libro ricorda, con Lacan, che l’analisi è uno spazio radicale di libertà dove il soggetto può incontrare le impronte del proprio destino singolare.

Jacques Lacan

Desiderio, godimento e soggettivazione

di Massimo Recalcati

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 666

Questo testo sceglie la via di mostrare come desiderio e godimento siano i poli entro i quali si snoda il processo di soggettivazione.

Ritratti del desiderio

di Massimo Recalcati

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 190

Massimo Recalcati, tra i più noti psicoanalisti italiani, indaga un tema chiave della dottrina di Lacan: il desiderio e i suoi enigmi. Come in una galleria di ritratti vengono raffigurati i diversi volti del desiderio umano: il desiderio invidioso, il desiderio di riconoscimento, il desiderio di desiderio, il desiderio angosciante, il desiderio sessuale, il desiderio di morte, il desiderio d’amore.Ne scaturisce una sintesi semplice e avvincente, che può essere considerata l’introduzione più efficace e più leggibile al pensiero di Lacan.L'autoreMassimo Recalcati è membro analista dell’Associazione lacaniana italiana di psicoanalisi. Nelle nostre edizioni ha pubblicato con successo L’uomo senza inconscio (2010) e Cosa resta del padre? (2011).

Filosofia della cura

di Luigina Mortari

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 226

La cura rientra nell’ordine delle cose essenziali, perché per dare forma al nostro essere possibile dobbiamo aver cura di noi, degli altri e del mondo.

Gay si nasce?

Le radici dell'orientamento sessuale

di Simon LeVay

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 350

Simon LeVay indaga l’orientamento sessuale da una prospettiva biologica e lo considera il risultato dell’interazione tra geni, ormoni sessuali e processi di sviluppo a livello cerebrale e somatico.

Linee guida per la consulenza psicologica e la psicoterapia con persone lesbiche, gay e bisessuali

di Vittorio Lingiardi, Nicola Nardelli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 160

L’obiettivo di queste Linee guida è quello di fornire ai professionisti della salute mentale gli strumenti per affrontare i temi che riguardano la vita delle persone lesbiche, gay, bisessuali e delle loro famiglie.

La mente

di John R. Searle

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 300

Il più autorevole studioso della mente offre un'introduzione, ammirevole per chiarezza e completezza, a una delle aree più interessanti della filosofia.

Il mistero della coscienza

di John R. Searle

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 214

Searle attacca radicalmente l’idea che la nostra mente possa essere considerata alla stregua del programma di un computer, come affermano i sostenitori più accesi dell’intelligenza artificiale.

La razionalità dell'azione

di John R. Searle

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 320

Qualsiasi attività razionale presuppone il libero arbitrio, per cui la razionalità, secondo Searle, è possibile solo dove è possibile una scelta tra diverse opzioni, sia razionali sia irrazionali.

La cura delle infanzie infelici

Viaggio nell'origine dell'oceano borderline

di Luigi Cancrini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 355

Luigi Cancrini muove dai territori esplorati delle manifestazioni psicopatologiche del giovane adulto per avventurarsi nel mondo dell’infanzia ferita.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.