Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre doppio incontro con Laura Boella (Empatie) e Cristina Cattaneo (Naufraghi senza volto) che saranno ospiti dell'edizione annuale del Festival dell'Autobiografia di Anghiari, organizzato dalla LUA - Libera Università dell'Autobiografia, fondata e diretta da Duccio Demetrio (Foliage).
Scrivere e raccontare il nostro prossimo. Incontro con Laura Boella (Empatie)
Sabato 31 agosto, ore 9.00, Teatro di Anghiari
Scrivere e raccontare il nostro prossimo. Incontro con Laura Boella (Empatie)
Sabato 31 agosto, ore 9.00, Teatro di Anghiari
Laura Boella insegna Filosofia morale all’Università degli Studi di Milano. Per le nostre edizioni ha pubblicato, fra gli altri, Sentire l’altro. Conoscere e praticare l’empatia (2006) e Il coraggio dell’etica. Per una nuova immaginazione morale (2012).
Passione e coraggio civile. Incontro con Cristina Cattaneo (Naufraghi senza volto)
Domenica 1 settembre, ore 11.30, Teatro di Anghiari
Presentazione del libro e a seguire conferimento del Premio Città dell'Autobiografia "Scrivere è un impegno civile" a Cristina Cattaneo.
Passione e coraggio civile. Incontro con Cristina Cattaneo (Naufraghi senza volto)
Domenica 1 settembre, ore 11.30, Teatro di Anghiari
Presentazione del libro e a seguire conferimento del Premio Città dell'Autobiografia "Scrivere è un impegno civile" a Cristina Cattaneo.
Cristina Cattaneo è professore ordinario di Medicina Legale presso l’Università degli Studi di Milano e direttore del LABANOF (Laboratorio di Antropologia e Odontologia Forense). È attualmente coinvolta nell’identificazione dei migranti morti in mare, in particolare nei naufragi di Lampedusa del 3 ottobre 2013 e del 18 aprile 2015. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Crimini e farfalle. Misteri svelati dalle scienze naturali (con M. Maldarella, 2006).