Lunedì 4 dicembre alle 18.30 Giulio Guidorizzi presenterà il suo ultimo libro "I colori dell'anima" presso la Fondazione Castellani, Corso Porta Nuova 16.
La quarta di copertina del libro:
Le passioni colorano emotivamente l’esistenza e vengono vissute come un’esperienza travolgente. La Grecia antica ha riconosciuto la loro importanza e le ha rese protagoniste dei poemi epici e delle tragedie. L’ira, l’amore, l’odio, la paura, il desiderio sono tra le grandi passioni che dominano Achille, Edipo, Medea e gli altri eroi cantati da Omero, dai tragici e dai lirici greci. Sono moti della psiche ambivalenti, ma viverli – e a maggior ragione osservarli in scena, provando pietà e terrore – favorisce la conoscenza delle sfere più nascoste della mente. Concepite come forze che si impossessano dell’anima, le passioni erano subite dagli eroi del mito che le incarnavano. Furono però variamente considerate: ora come effetto dell’intervento divino, ora come sintomo di un conflitto interiore dell’individuo, ora come ostacolo al predominio della ragione sull’irrazionalità. Giulio Guidorizzi passa in rassegna alcuni dei più affascinanti miti greci per scoprire quale significato quelle passioni possano avere tuttora o come ne sia mutata l’interpretazione, a partire da alcune diventate emblematiche, come quella di Edipo riletta dalla psicoanalisi.
Giulio Guidorizzi a Milano

I colori dell’anima
I Greci e le passioni
di Giulio Guidorizzi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 190
Il libro parla in modo attuale di fenomeni della mente operanti nella società che fu alla base della nostra.
Il compagno dell'anima
I Greci e il sogno
di Giulio Guidorizzi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 254
Le differenti funzioni dei sogni nella civiltà greca, sino alla tarda antichità: dai sogni di Omero a quelli che progressivamente vennero studiati da filosofi, scienziati, poeti.
Ai confini dell'anima
I Greci e la follia
di Giulio Guidorizzi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 226
Per la prima volta in un testo italiano si affronta il tema della follia nell’antichità.