Joseph LeDoux a Milano
Vai al contenuto della pagina

Joseph LeDoux a Milano

Joseph LeDoux a Milano Joseph LeDoux a Milano
Joseph LeDoux a Milano
Il 6 e 7 maggio 2017 Joseph LeDoux e Stefan G. Hofmann terranno un workshop a Milano intitolato "Ascoltare e comprendere il cervello".

Per maggiori informazioni e iscrizioni


Scarica la brochure

Joseph LeDoux
: occupa la cattedra di Scienze Henry and Lucy Moses presso il Center for Neural Science della New York
University (NYU). Nella stessa università dirige l’Emotional Brain Institute; inoltre, è il responsabile del Nathan Kline Institute ed è professore di Psichiatria e Psichiatria dell’età evolutiva presso la Langone Medical School della NYU.

Il suo lavoro si incentra sui meccanismi cerebrali della memoria e delle emozioni.
È stato insignito di diversi riconoscimenti, tra cui: il Karl Spencer Lashley Award dall’A- merican Philosophical Society, il Fyssen International Prize in Cognitive Science, il Jean Louis Signoret Prize dell’IPSEN Foundation, il Santiago Grisolia Prize, l’American Psychological Association Distinguished Scientific Contributions Award, l’American Psychological Association Donald O. Hebb Award.
È poi membro dell’American Academy of Arts and Sciences, della New York Acade- my of Sciences, e dell’American Association for the Advancement of Science, nonché della National Academy of Sciences.

Stefan G. Hofman, è professore di Psicologia nel Dipartimento di Scienze psicologiche e cerebrali, dove dirige il Psychotherapy and Emotion Research Laboratory.

Nel suo programma di ricerca sovvenzionato, studia diversi aspetti dei disturbi emotivi, concentrandosi in modo particolare sui disturbi d’ansia e la Terapia cognitivo-comportamentale. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti di prestigio per la sua professione, come l’Aaron T. Beck Award for Significant and Enduring Contributions to the Field of Cognitive Therapy da parte della Academy of Cognitive Therapy. È membro dell’American Psychological Association e dell’Association for Psychological Science e ha presieduto diversi enti professionali nazionali e internazionali, tra cui, la Association for Behavioral and Cognitive Therapies e l’International Association for Cognitive Psychotherapy. È stato consulente nel processo di sviluppo del DSM-V e membro del sottogruppo di lavoro dello stesso sui disturbi d’ansia.




Ansia

Come il cervello ci aiuta a capirla

di Joseph LeDoux

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 640

“Questo libro straordinario è scienza al suo meglio.” (Eric Kandel)

Il Sé sinaptico

Come il nostro cervello ci fa diventare quello che siamo

di Joseph LeDoux

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 564

Chi siamo e perché siamo diventati quelli che siamo? Come interagiscono le nostre funzioni cognitive, emotive e motivazionali?

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.