La scomparsa di Giovanni Liotti
Vai al contenuto della pagina

La scomparsa di Giovanni Liotti

La scomparsa di Giovanni Liotti La scomparsa di Giovanni Liotti
La conoscenza di sé, che appare nell'esperienza soggettiva come una sorta di dialogo interiore, è la più evidente opera della coscienza umana (da Le opere della coscienza)

La casa editrice ricorda Giovanni Liotti, il nome più apprezzato e rappresentativo del cognitivismo italiano, autore di rango e amico. Psichiatra e psicoterapeuta,  è stato socio fondatore della Società italiana di terapia comportamentale e cognitiva, che ha presieduto dal 2000 al 2006. Ci mancheranno l'intelligenza e l'impegno che Giovanni Liotti ha regalato al nostro lavoro.


Riproponiamo il video in suo ricordo condiviso da State of Mind

Le opere della coscienza

Psicopatologia e psicoterapia nella prospettiva cognitivo-evoluzionista

di Giovanni Liotti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 304

L'autore esplora le condizioni di sviluppo capaci di condurre a deficit della regolazione emozionale.

I sistemi motivazionali nel dialogo clinico

Il manuale AIMIT

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 262

L’originalità del libro è rappresentata dal fatto che l’interazione tra terapeuta e paziente viene analizzata nella prospettiva di una teoria evoluzionistica delle motivazioni allo scambio interpersonale.

L’evoluzione delle emozioni e dei sistemi motivazionali

Teoria, ricerca, clinica

di Giovanni Liotti, Giovanni Fassone

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 284

Argomento centrale del libro è la comprensione del ruolo delle emozioni nella vita mentale.

Sviluppi traumatici

Eziopatogenesi, clinica e terapia della dimensione dissociativa

di Giovanni Liotti, Benedetto Farina

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 250

Il volume descrive in dettaglio e con numerosi esempi clinici i differenti sintomi con cui i processi dissociativi possono manifestarsi.

Teoria e clinica dell'alleanza terapeutica

Una prospettiva cognitivo-evoluzionista

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 228

Una visione originale, basata sulla teoria cognitivo-evoluzionista dei sistemi motivazionali.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.