Leggendo Metropolitano 2018
Vai al contenuto della pagina

Leggendo Metropolitano 2018

Leggendo Metropolitano 2018 Leggendo Metropolitano 2018
Leggendo Metropolitano 2018
I nostri autori e gli eventi che li vedono protagonisti a Leggendo Metropolitano 2018, a Cagliari dal 7 al 9 giugno.
Sul sito della manifestazione è possibile consultare il programma completo. 

I valori della famiglia sono in estinzione? 
Mercoledì 6 giugno, Teatro Civico di Castello, 19.30
Incontro con Daniel C. Dennett (Dai batteri a Bach)
Sarà richiesto un contributo di 2,00 euro per chi si vorrà avvalere del servizio di interpretazione simultanea a cura di Milena Finazzi. 

Famiglie alla deriva
Venerdì 8 giugno, Galleria Giardini Pubblici, 21.00
Incontro con Judith Hermann, Clare Fisher e Giovanni Stanghellini (Noi siamo un dialogo)
Conduce Davide Ruffinengo. Interprete Valentina Dell'Aquia, traduce Marco Federici Solari. 

L'errore di Tolstoj: le famiglie felici non si somigliano
Domenica 10 giugno, Teatro Civico di Castello, 20.00
Incontro con Vittorio Lingiardi (Mindscapes)

Dai batteri a Bach

Come evolve la mente

di Daniel C. Dennett

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 568

Uno dei principali filosofi americani presenta una nuova e importante descrizione delle origini della mente cosciente.

Noi siamo un dialogo

Antropologia, psicopatologia, cura

di Giovanni Stanghellini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 282

Il concetto di dialogo è il perno della sfida teorica da cui l’autore prende le mosse per definire una pratica di cura psicoterapeutica.

Mindscapes

Psiche nel paesaggio

di Vittorio Lingiardi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 262

Il primo libro sul ruolo che hanno i luoghi e i paesaggi nel farci diventare ciò che siamo.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.