Luciano Floridi al Festival della Mente 2017
Vai al contenuto della pagina

Luciano Floridi al Festival della Mente 2017

Luciano Floridi al Festival della Mente 2017 Luciano Floridi al Festival della Mente 2017
Luciano Floridi al Festival della Mente 2017
Sabato 2 settembre alle ore 15.00 presso il Campus I.I.S. Parentucelli-Arzelà Luciano Floridi (La quarta rivoluzione) dialogherà con il pubblico nel corso dell'incontro Pensare in Rete, che si terrà nell'ambito della quattordicesima edizione del Festival della Mente di Sarzana (1, 2 e 3 settembre). Ingresso all'evento: 3,50 euro. 

Pensare in Rete
Pensare è spesso una questione di punti di vista dai quali partiamo senza saperlo, di assunti che non mettiamo in discussione, di premesse così implicite da essere invisibili. Per usare una vecchia ma utile analogia, l’occhio non vede se stesso, ma la sua prospettiva ne determina il modo di vedere. Lo stesso accade al pensiero. Immaginiamo di poter lavorare sui nostri assunti fondamentali, influenti e meno visibili, sulla “Ur-Philosophie”, la filosofia profonda che sta dietro al pensiero. In che modo il digitale sta influenzando la nostra Ur-Philosophie? Come sta cambiando il modo di pensare pre-critico? Che cosa succede alle nostre idee più radicate quando il mondo passa da una mentalità meccanicistica a una abituata al concetto di rete? La tecnologia formatta il nostro modo di pensare. E la tecnologia dell’informazione lo fa in modo ancora più radicale.

Luciano Floridi
Luciano Floridi è professore ordinario di Filosofia e etica dell’informazione presso l’Oxford Internet Institute dell’Università di Oxford, dove dirige il Laboratorio di etica digitale. È inoltre faculty fellow e direttore del gruppo di ricerca in Etica dell’informazione dell’Istituto Alan Turing. È presidente della Commissione etica dell’EMIF - European Medical Information Framework e membro di varie commissioni sulla dimensione etica della protezione e della gestione dei dati (gruppo consultativo dell’Unione Europea sulle dimensioni etiche della protezione dei dati; gruppo operativo sulla gestione dei dati della Royal Society) e del gruppo di lavoro sul “diritto all’oblio” di Google. Il suo libro più recente in italiano esce in settembre per Cortina: La quarta rivoluzione. Come l’infosfera sta trasformando il mondo (2017).

La quarta rivoluzione

Come l’infosfera sta trasformando il mondo

di Luciano Floridi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 304

L'autore suggerisce come affrontare le nuove sfide poste dalle tecnologie correnti e dalle attuali società dell’informazione.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.