Marc Augé a Pisa
Vai al contenuto della pagina

Marc Augé a Pisa

Marc Augé a Pisa Marc Augé a Pisa
Marc Augé a Pisa
Venerdì 1 dicembre Marc Augé sarà a Pisa dove terrà un incontro intitolato Il paesaggio tra bisogno e luogo nell'ambito della manifestazione Piantare alberi per mettere radici. Pisa 4.0. Nel corso dell'incontro l'antropologo francese presenterà il suo ultimo saggio, Momenti di felicità. Qui il programma

Dalla quarta di copertina
Il piacere di incontrare un viso, un paesaggio, un libro, un film, una canzone, l’emozione del ritorno o della prima volta: sono impressioni fugaci, momenti di felicità concessi a tutti, indipendentemente da origini, cultura, sesso. Spesso arrivano improvvisi, in situazioni dove nulla sembrerebbe favorirli: nondimeno esistono e resistono, contro venti e maree, al punto di abitare stabilmente la nostra memoria. Marc Augé esplora questi momenti di felicità, mescolando riflessioni e ricordi personali, con un piccolo cammeo dedicato ai canti e sapori d’Italia, delizioso omaggio ai piaceri dei sensi che il nostro paese gli ha sempre offerto e offre a chiunque sappia intenderli come forma di autentica cultura. Ma lo sguardo dell’antropologo si fissa anche sull’oggi, sui momenti felici che oppongono resistenza all’epoca presente, all’inquietudine e all’angoscia: momenti “di felicità nonostante tutto”, perché nei periodi di incertezza avviene di norma che si vada in cerca di salvagenti.

L'autore
Marc Augé, etnologo e scrittore, è stato presidente dell’École des Hautes Études en Sciences Sociales dal 1985 al 1995. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, fra gli altri, Il tempo senza età (2014), Un etnologo al bistrot (2015) e Le tre parole che cambiarono il mondo (2016).

Momenti di felicità

di Marc Augé

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 114

I momenti di felicità sono concessi a tutti. Esistono e resistono, fino ad abitare stabilmente la nostra memoria.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.