In occasione della pubblicazione del saggio Il tempo della complessità, Mauro Ceruti incontrerà i lettori a Rovereto, a Trento, a Bergamo e a Foligno.
L'appuntamento a Rovereto, Il tempo e l'eternità tra antichi e moderni, è per mercoledì 21 marzo alle 18.00 presso la sala multimediale della Biblioteca Civica in corso Bettini 43.
L'appuntamento a Trento, Un umanesimo planetario al tempo della complessità, è per giovedì 22 marzo alle 17.30 in via Endrici 14 (Vigilianum, Aula Magna). La locandina è in allegato.
L'appuntamento a Bergamo è per giovedì 5 aprile alla Basilica di Santa Maria Maggiore (Bergamo Alta) alle 20.45.
L'appuntamento a Foligno è per il 28 aprile presso l'Aula Magna di via Cairoli nell'ambito della VIII Festa di Scienza e Filosofia.
Dalla quarta di copertina
L'appuntamento a Rovereto, Il tempo e l'eternità tra antichi e moderni, è per mercoledì 21 marzo alle 18.00 presso la sala multimediale della Biblioteca Civica in corso Bettini 43.
L'appuntamento a Trento, Un umanesimo planetario al tempo della complessità, è per giovedì 22 marzo alle 17.30 in via Endrici 14 (Vigilianum, Aula Magna). La locandina è in allegato.
L'appuntamento a Bergamo è per giovedì 5 aprile alla Basilica di Santa Maria Maggiore (Bergamo Alta) alle 20.45.
L'appuntamento a Foligno è per il 28 aprile presso l'Aula Magna di via Cairoli nell'ambito della VIII Festa di Scienza e Filosofia.
Dalla quarta di copertina
Prefazione di Edgar Morin
Perché non riconosciamo più il mondo in cui viviamo? Perché il mondo ci appare lo stesso, ma anche completamente diverso: un mondo incomprensibile che funziona secondo logiche sconosciute? E perché in questo mondo nuovo accadono cose in grado di ribaltare destini e realtà in tempi e modi una volta impensabili? Sono alcuni dei temi affrontati in questo libro.
In un percorso interdisciplinare, tra filosofia, sociologia, pedagogia, Mauro Ceruti tratteggia il “tempo della complessità”, il nuovo continente umano e la nuova epoca in cui ci troviamo a vivere. Un’epoca radicalmente diversa da tutte quelle che l’hanno preceduta.
L'autore
Mauro Ceruti è uno dei pionieri nell’elaborazione del pensiero della complessità. I suoi scritti, tradotti in tutte le più diffuse lingue del mondo, hanno segnato il dibattito filosofico degli ultimi trent’anni. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, Il vincolo e la possibilità (2009).