Michele Guerra presenta Il limite dello sguardo
Vai al contenuto della pagina

Michele Guerra presenta Il limite dello sguardo

Michele Guerra presenta Il limite dello sguardo Michele Guerra presenta Il limite dello sguardo
Michele Guerra presenta Il limite dello sguardo
I prossimi appuntamenti con Michele Guerra, che presenterà il suo saggio Il limite dello sguardo

Mercoledì 12 febbraio alle 18.00 presentazione presso la Feltrinelli di Parma (via Farini 17). Ingresso libero. 

Il limite dello sguardo
Che cosa hanno in comune La notte di Elie Wiesel, le fotografie dell’Album Auschwitz, Notte e nebbia di Alain Resnais? La tragedia della Shoah, naturalmente. Ma per quanto scandaloso possa sembrare, non solo. Ognuna di queste opere porta all’estremo i limiti del nostro vedere e ci spiega che certe immagini funzionano solo in virtù di ciò che non si vede, immagini che se venissero analizzate soltanto per quello che mostrano non potrebbero essere comprese.
Ognuna di queste opere ci chiede di cambiare il modo in cui ci poniamo rispetto al visivo, perché le loro immagini vivono della pressione del fuoricampo, fanno esperienza del vuoto. Sono quel fuoricampo e quel vuoto a interrogare oggi, dentro abitudini di lettura delle immagini sempre più automatizzate, la relazione morale e politica che lega il nostro sguardo al pensiero dell’estremo. Sempre più, la teoria dell’immagine deve difendere la “causa dell’invisibile” e ripensarne la radice attraverso ciò che ci è dato vedere.

L'autore
Michele Guerra è professore di Teorie del cinema all’Università degli Studi di Parma. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Lo schermo empatico (con V. Gallese, 2015, vincitore del Premio Limina) e Il limite dello sguardo (2019).

Il limite dello sguardo

Oltre i confini delle immagini

di Michele Guerra

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 150

Che cosa hanno in comune «La notte» di Elie Wiesel, le fotografie dell’«Album Auschwitz», «Notte e nebbia» di Alain Resnais? La tragedia della Shoah, ma non solo.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.