Paolo Legrenzi al convegno Essere cittadini tra scienza, sapere e decisione pubblica
Vai al contenuto della pagina

Paolo Legrenzi al convegno Essere cittadini tra scienza, sapere e decisione pubblica

Paolo Legrenzi al convegno Essere cittadini tra scienza, sapere e decisione pubblica Paolo Legrenzi al convegno Essere cittadini tra scienza, sapere e decisione pubblica
Paolo Legrenzi al convegno Essere cittadini tra scienza, sapere e decisione pubblica
Lunedì 25 e martedì 26 marzo Paolo Legrenzi prenderà parte al convegno Essere cittadini tra scienza, sapere e decisione pubblica. Il convegno si terrà presso l'Università degli Studi di Milano dalle 9.00 del lunedì alle 12.30 del martedì. Il programma è in allegato. 
L'intervento di Paolo Legrenzi è previsto alle 11.50 del 25 marzo e e verterà sul suo saggio 6 esercizi facili per allenare il pensiero critico

6 esercizi facili
“Un mattone pesa un chilo più mezzo mattone. Quanto pesa il mattone?” Provate a presentare questo indovinello ai vostri amici. Per la maggio­ranza delle persone, non sono sufficienti tre minuti per risol­verlo. E alcuni non ne vengono neppure a capo e rinunciano. Il libro contiene sei di questi divertenti esercizi per allenare la mente. L’allenamento consiste nel superare le risposte che ci vengono subito in mente, e che sono sbagliate, per pensare un po’ più a fondo, come si fa in palestra, quando si esercitano i muscoli che abitualmente non si usano. La mente umana ha dei limiti e fun­ziona in modo da innescare degli errori sistematici. Gli esercizi proposti dall’autore stanano questi errori e ci permettono di superarli, aiutandoci anche ad affrontare in modo più consapevole i problemi che incontriamo nella vita quotidiana.

L'autore
Paolo Legrenzi è professore emerito di Psicologia presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Collabora con il quotidiano La Repubblica e ha pubblicato, tra gli altri, Neuro-mania (con C. Umiltà, Bologna 2009, Oxford 2011).

6 esercizi facili

per allenare la mente

di Paolo Legrenzi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 126

“Un mattone pesa un chilo più mezzo mattone. Quanto pesa il mattone?” Provate a presentare questo indovinello ai vostri amici. Per la maggio­ranza delle persone, non sono sufficienti tre minuti per risol­verlo. E alcuni non ne vengono neppure a capo e rinunciano. Il libro contiene sei di questi divertenti esercizi per allenare la mente. L’allenamento consiste nel superare le risposte che ci vengono subito in mente, e che sono sbagliate, per pensare un po’ più a fondo, come si fa in palestra, quando si esercitano i muscoli che abitualmente non si usano. La mente umana ha dei limiti e fun­ziona in modo da innescare degli errori sistematici. Gli esercizi proposti dall’autore stanano questi errori e ci permettono di superarli, aiutandoci anche ad affrontare in modo più consapevole i problemi che incontriamo nella vita quotidiana. L'autore Paolo Legrenzi è professore emerito di Psicologia presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Collabora con il quotidiano la Repubblica e ha pubblicato, tra gli altri, Neuro-mania (con C. Umiltà, Bologna 2009, Oxford 2011).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.