I prossimi appuntamenti con Patrizia Caraveo, che presenterà il suo saggio Conquistati dalla luna, in uscita a maggio, in diverse occasioni.
AGOSTO
Venerdì 30 alle 21.30 21.30 presentazione di Conquistati dalla Luna di Patrizia Caraveo nell'ambito della rassegna Cinema sotto le stelle 2019 organizzata dal Planetario di Torino. Seguirà la proiezione del film di Federico Fellini La voce della Luna.
AGOSTO
Venerdì 30 alle 21.30 21.30 presentazione di Conquistati dalla Luna di Patrizia Caraveo nell'ambito della rassegna Cinema sotto le stelle 2019 organizzata dal Planetario di Torino. Seguirà la proiezione del film di Federico Fellini La voce della Luna.
Conquistati dalla Luna
La Luna è il corpo celeste che ci è più vicino e la sua “attrazione”, oltre a fare muovere l’acqua degli oceani, agisce da sempre sul nostro immaginario collettivo. Come resistere al richiamo ancestrale di un’eclissi di Sole? In pieno giorno il disco della piccola Luna oscura per pochi minuti il ben più grande Sole. Accade solo sulla Terra e questo ci rende unici nel sistema solare.
La Luna ha affascinato da sempre l’umanità, che l’ha visitata prima con l’immaginazione, poi con la tecnologia. I racconti di poeti, scrittori e artisti ci hanno fatto sognare. La corsa allo spazio ci ha entusiasmato e la conquista, avvenuta 50 anni fa, ci ha arricchito di conoscenza e di consapevolezza. Dalla Luna abbiamo visto, per la prima volta, la nostra Terra e abbiamo percepito quanto sia bella e fragile.
Adesso sulla Luna vogliamo tornare per stabilire una colonia permanente. Presto ci saranno imprenditori che vorranno sfruttare le sue risorse minerarie oppure aprirla al turismo spaziale. Bisognerà farlo con grande attenzione, per non rovinare la magnifica desolazione descritta dagli astronauti.
L'autrice
Patrizia Caraveo, astrofisica di fama mondiale, è dirigente di ricerca all’Istituto nazionale di astrofisica (INAF). Nel 2009 è stata insignita del Premio nazionale del presidente della Repubblica. Fa parte del Gruppo 2003 per la ricerca scientifica e collabora con Il Sole 24 Ore.