fbevnts Promozione Raffaello Cortina Editore 2023
Vai al contenuto della pagina

Promozione Raffaello Cortina Editore 2023

Promozione Raffaello Cortina Editore 2023 Promozione Raffaello Cortina Editore 2023
Promozione Raffaello Cortina Editore 2023
Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata alla collana Scienza e Idee, che sarà disponibile con il 20% di sconto dal 23 giugno al 22 luglio 2023 nelle librerie aderenti e sul sito della casa editrice. 

Nata nel 1994, Scienza e Idee è stata fondata da Giulio Giorello e conta oltre 350 volumi La collana ha avuto il coraggio di mischiare ambiti diversi, nella convinzione che il confronto interdisciplinare sia alla base della cultura.
 
Dalla filosofia alle neuroscienze, dalla fisica all’antropologia, Scienza e Idee ha saputo valorizzare i grandi classici e inseguire un’immagine della scienza che non rispetta i divieti ed è contro la rigidità dei campi del sapere, favorendo il dialogo tra discipline diverse.

Pillole matematiche

I numeri tra umanesimo e scienza

di Piergiorgio Odifreddi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 372

Contro l’analfabetismo matematico, un viaggio irriverente e spassoso nel mondo dei numeri

Biografia di Gesù

Secondo i Vangeli

di Gianfranco Ravasi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 252

Questa “biografia” di Gesù è condotta camminando sul crinale tra fede e storia.

Entanglement

Il più grande mistero della fisica

di Amir D. Aczel

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 280

Un intreccio tra particelle ben più intimo di qualsiasi legame di coppia incluso quello che si instaura tra due ballerini di tango.

La scienza del male

L'empatia e le origini della crudeltà

di Simon Baron-Cohen

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 248

Simon Baron-Cohen propone qui una nuova scienza del male, indicandone le basi nel cervello e nello sviluppo e ipotizzando che gli atti di crudeltà possano essere ricondotti alla mancanza di empatia.

Stai per commettere un terribile errore!

Come evitare le trappole del pensiero

di Olivier Sibony

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 328

Una piacevolissima guida a un processo decisionale assennato, nel business e nella vita quotidiana.

Uccideresti l'uomo grasso?

Il dilemma etico del male minore

di David Edmonds

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 234

«Uccideresti l'uomo grasso?» L'autore racconta qui la storia curiosa di come gli studiosi hanno lottato con questo dilemma etico, proponendo un avvincente viaggio attraverso la storia della filosofia morale.

I geni della creatività

Come l’autismo guida l’invenzione umana

di Simon Baron-Cohen

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 270

Questo libro ci sfida a pensare in modo differente a chi ha un modo differente di pensare.

Neurobiologia della volontà

di Arnaldo Benini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 154

Un’introduzione divulgativa agli studi sui meccanismi nervosi della volontà e sull’illusione benefica che essa sia libera.

Paura

Lezioni di sopravvivenza dalla natura selvaggia

di Daniel T. Blumstein

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 286

La paura, affinata da milioni di anni di selezione naturale, ha mantenuto in vita i nostri antenati. Ma abbiamo ancora molto da imparare su come gestire la nostra risposta al pericolo.

Sherlock Holmes e i misteri della scienza

di Colin Bruce

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 334

Emozionando e divertendo insieme il lettore, Bruce lo introduce al fascino “indiscreto” della forza che più di ogni altra ha cambiato la nostra stessa esistenza quotidiana, cioè la scienza degli ultimi tre secoli.

Sherlock Holmes e le trappole della logica

di Colin Bruce

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 312

Un modo davvero speciale di introdurre il lettore alla matematica applicata, cioè alla matematica che tutti noi usiamo ogni volta che facciamo una scelta o prendiamo una decisione.

Il carattere del gatto

Origini, intelligenza, stratagemmi del Felis silvestris catus

di Stephen Budiansky

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 240

Stephen Budiansky racconta, con una prosa avvincente, il carattere, affettuoso e distaccato, socievole e riservato al tempo stesso, del gatto domestico che tanta importanza ha nelle nostre stesse vite.

L'indole del cane

Origini, stravaganze, abitudini del Canis familiaris

di Stephen Budiansky

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 262

Stephen Budiansky spiega perché i cani fanno ciò che fanno, pensano come pensano e provano le emozioni che provano, e soprattutto come sono riusciti a guadagnarsi un posto così importante nella nostra vita.

Come i grafici mentono

Capire meglio le informazioni visive

di Alberto Cairo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 254

Uno dei maggiori esperti di visualizzazione dei dati analizza il modo in cui i grafici influenzano in negativo e in positivo la nostra percezione della verità.

Internet ci rende stupidi?

Come la Rete sta cambiando il nostro cervello

di Nicholas Carr

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 318

Mentre usiamo a piene mani i vantaggi della Rete, stiamo forse sacrificando la nostra capacità di pensare in modo approfondito?

Quel che una pianta sa

Guida ai sensi nel mondo vegetale

di Daniel Chamovitz

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 174

Daniel Chamovitz punta lo sguardo sulle modalità con cui i vegetali fanno esperienza del mondo, dai colori che “vedono” agli odori che “annusano”, e a quel che “ricordano”.

Neurobiologia della morale

di Patricia S. Churchland

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 328

Patricia Churchland ci invita a fare i conti con i processi e i meccanismi biologici che hanno contribuito a plasmare forme e modi del nostro dover essere morale.

L’arte della probabilità

Certezze e incertezze della medicina

di Daniele Coen

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 242

Coen ci accompagna attraverso i territori dell’incertezza in medicina, in un viaggio che parte dalle disavventure sanitarie di Raffaello e di Magellano e giunge alle domande aperte sulla pandemia da Coronavirus.

Il governo mondiale dell'emergenza

Dall'apoteosi della sicurezza all'epidemia dell'insicurezza

di Alessandro Colombo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 234

La promessa di sicurezza si è rivelata irrealizzabile?

Diversi

Le questioni di genere viste con gli occhi di un primatologo

di Frans de Waal

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 470

Il libro amplia la discussione sulle dinamiche di genere nelle società umane, promuovendo un modello inclusivo capace di abbracciare le differenze

Siamo così intelligenti da capire l’intelligenza degli animali?

di Frans de Waal

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 398

Frans de Waal riporta qui ricerche condotte sulle più varie specie per mostrare quanto sia vasta l’intelligenza degli animali.

Astrofisica per chi va di fretta

di Neil deGrasse Tyson

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 140

Un capolavoro di concisione e chiarezza, dall’astrofisico americano più amato e celebrato.

Imparare

Il talento del cervello, la sfida delle macchine

di Stanislas Dehaene

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 344

Il nostro cervello ha un talento che nemmeno i migliori software di intelligenza artificiale riescono a imitare: la capacità di imparare.

I neuroni della lettura

di Stanislas Dehaene

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 468

Come fa un cervello da primate come il nostro a imparare a leggere? Che cos’è la dislessia? Ci sono metodi di insegnamento della lettura migliori di altri?

Il pallino della matematica

Scoprire il genio dei numeri che è in noi - Nuova edizione

di Stanislas Dehaene

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 398

Tutti noi, negati per la matematica o dotati di straordinarie capacità di calcolo, veniamo al mondo con una vera e propria intuizione dei numeri, dunque le capacità aritmetiche sono in parte innate.

A ognuno quel che si merita

Sul libero arbitrio

di Daniel C. Dennett, Gregg D. Caruso

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 250

Un dialogo filosofico coinvolgente, rigoroso e talvolta acceso tra due eminenti pensatori.

La bellezza come metodo

di Paul A.M. Dirac

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 128

Gli scritti del grande fisico sul ruolo della bellezza nella scienza.

È grande questo numero?

Per capire quando un numero ci deve spaventare o entusiasmare

di Andrew C.A. Elliott

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 430

"È grande questo numero?" è la celebrazione di un approccio numerico alla comprensione del mondo.

L'uomo più strano del mondo

Vita segreta di Paul Dirac, il genio dei quanti

di Graham Farmelo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 706

Paul Dirac (1902-1984), detto “il taciturno”, era una figura dalle mille contraddizioni, che dovevano fare di lui l’uomo più strano del secolo.

Conoscere se stessi

La nuova scienza dell’autoconsapevolezza

di Stephen M. Fleming

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 300

Solo recentemente abbiamo elaborato una scienza rigorosa della consapevolezza di sé, che chiamiamo “metacognizione”.

La quarta rivoluzione

Come l’infosfera sta trasformando il mondo

di Luciano Floridi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 304

L'autore suggerisce come affrontare le nuove sfide poste dalle tecnologie correnti e dalle attuali società dell’informazione.

Etica dell’intelligenza artificiale

Sviluppi, opportunità, sfide

di Luciano Floridi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 384

È cruciale comprendere le trasformazioni tecnologiche in atto e uno dei passaggi oggi fondamentali è quello dell’intelligenza artificiale.

Gli orologi di Einstein, le mappe di Poincaré

Imperi del tempo

di Peter Galison

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 406

Il racconto di Galison è anche l’occasione per un bilancio della cosiddetta “crisi della scienza europea”, che è stata crisi di crescita, cioè di conquista di nuovi orizzonti.

Lo schermo empatico

Cinema e neuroscienze

di Vittorio Gallese, Michele Guerra

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 318

Un neuroscienziato e un teorico del cinema analizzano alcuni grandi capolavori a partire dal tipo di coinvolgimento che questi film esercitano sul corpo degli spettatori.

Due intrusi nel mondo di Einstein

Un padre, sua figlia, il significato del nulla e l'inizio di tutto

di Amanda Gefter

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 494

Spassoso e insieme profondo, "Due intrusi nel mondo di Einstein" si rivela un entusiasmante intrecciarsi di narrazione e scienza. Alla fine non guarderete più l’universo nello stesso modo.

Imparare a rischiare

Come prendere decisioni giuste

di Gerd Gigerenzer

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 376

Gerd Gigerenzer ci fa vedere che disporre di più informazioni non porta sempre a prendere le giuste decisioni. Spesso i risultati migliori si ottengono quando seguiamo l’istinto.

Decisioni intuitive

Quando si sceglie senza pensarci troppo

di Gerd Gigerenzer

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 284

Secondo Gigerenzer, la nostra abilità nel decidere è basata soprattutto su processi estranei alla logica, su strategie cognitivamente semplici, veloci ed economiche.

Alice nel paese dei quanti

Le avventure della fisica

di Robert Gilmore

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 266

Gilmore si serve di "Alice nel paese delle meraviglie" per spiegare quella "rivoluzione quantistica" che ha determinato una radicale revisione delle categorie fondamentali del nostro pensiero.

Occhio e cervello

La psicologia del vedere

di Richard L. Gregory

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 416

Il libro è un classico autorevole, guida indispensabile per conoscere i fenomeni basilari della percezione visiva nonché utilissimo strumento di lavoro per studenti e profani; psicologi, artisti, biologi e filosofi.

Il piccolo libro delle stringhe

di Steven S. Gubser

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 182

Gubser ci accompagna in un agile viaggio nelle leggi elementari della fisica così come le comprendiamo oggi, poi mostra come la teoria delle stringhe cerchi di spingersi oltre.

Genio e follia

Strindberg e Van Gogh

di Karl Jaspers

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 232

Con «Genio e follia» Jaspers affronta quel «momento incomprensibile» in cui l'artista affetto da schizofrenia crea nuovi mondi ma dove finisce per distruggersi.

La fisica del cambiamento climatico

di Lawrence M. Krauss

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 204

Una panoramica chiara e accessibile della scienza del clima e dei rischi associati all’inazione a livello globale.

Fuggire da sé

Una tentazione contemporanea

di David Le Breton

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 196

Un saggio innovativo su un tema di sicuro richiamo per il pubblico, la tentazione di allentare lo sforzo riguarda molti.

Sul silenzio

Fuggire dal rumore del mondo

di David Le Breton

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 278

In un tempo inquinato dal rumore il silenzio diventa una forma di resistenza.

Ansia

Come il cervello ci aiuta a capirla

di Joseph LeDoux

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 640

“Questo libro straordinario è scienza al suo meglio.” (Eric Kandel)

Lunga storia di noi stessi

Come il cervello è diventato cosciente

di Joseph LeDoux

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 514

Il noto neuroscienziato Joseph LeDoux ricostruisce la storia naturale della vita sulla Terra per fornire una nuova prospettiva sulle somiglianze fra noi e i nostri antenati vissuti nel più lontano passato.

Un’amicizia da Nobel

Kahneman e Tversky, l’incontro che ha cambiato il nostro modo di pensare

di Michael Lewis

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 390

Questo libro racconta la storia di una collaborazione avvincente premiata con il Nobel per l'economia nel 2002.

Finito o infinito?

Limiti ed enigmi dell'UniversoCon illustrazioni in b/n e a colori

di Marc Lachièze-Rey, Jean-Pierre Luminet

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 186

Come mostra l’attuale dibattito circa il nostro Universo, la questione ’’finito o infinito’’ non è stata ancora risolta e le varie risposte possono condurre a esiti davvero imprevedibili.

Come pensano gli ingegneri

Intelligenze applicate

di Guru Madhavan

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 230

"Come pensano gli ingegneri" indica la via lungo la quale le strategie prese in prestito dall’ingegneria potranno contribuire a risolvere molti dei problemi che la società dovrà affrontare in futuro.

L’architetto dell’invisibile

ovvero come pensa un chimico

di Marco Malvaldi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 206

Benvenuti nel fantastico mondo della chimica dove, grazie al formidabile narratore Malvaldi, scoprirete cosa è una molecola.

L'anima e il suo destino

di Vito Mancuso

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 340

Criticando alcuni dogmi consolidati, il libro affronta l’interrogativo fondamentale che da sempre inquieta la mente degli uomini: se esiste e come sarà la vita dopo la morte.

L’intelligenza delle api

Cosa possiamo imparare da loro

di Randolf Menzel, Matthias Eckoldt

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 328

Amiamo le api soprattutto perché producono il miele. Ma sono anche fra gli animali più importanti e più intelligenti del pianeta.

Terra-Patria

di Edgar Morin, Anne B. Kern

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 202

L'Europa non è più il centro del mondo, la Terra non è più il centro del cosmo: così comincia, per il piccolo globo su cui viviamo, l'Era planetaria.

Quando persone intelligenti hanno idee stupide

Come la filosofia ci salva da noi stessi

di Steven Nadler, Lawrence Shapiro

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 226

In un mondo in cui l’irrazionalità è esplosa con effetti mortali, questo libro è una guida tempestiva contro l'odierna epidemia di irrazionalità.

Il mistero sotto i nostri piedi

L'enigma della gravità

di Richard Panek

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 212

Il viaggio alla ricerca del vero significato della gravità ci permetterà di conoscere noi stessi e il nostro universo come mai prima d’ora.

La vita inaspettata

Il fascino di un’evoluzione che non ci aveva previsto

di Telmo Pievani

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 254

In questo libro Telmo Pievani ci rammenta che la comparsa degli organismi viventi è stata un fenomeno inatteso, e ne ricostruisce la storia evolutiva.

Chi siamo e come siamo arrivati fin qui

Il DNA antico e la nuova scienza del passato dell’umanità

di David Reich

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 406

Alcune impressionanti innovazioni tecnologiche permettono oggi di analizzare il DNA antico, facendoci comprendere che la genomica è uno strumento importante per conoscere le popolazioni passate.

So quel che fai

Il cervello che agisce e i neuroni specchio

di Giacomo Rizzolatti, Corrado Sinigaglia

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 226

Giacomo Rizzolatti ha scoperto un tipo particolare di cellule, i neuroni specchio, dotate della particolarità di attivarsi sia quando osserviamo un'azione sia quando la compiamo noi stessi.

Specchi nel cervello

Come comprendiamo gli altri dall'interno

di Giacomo Rizzolatti, Corrado Sinigaglia

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 324

Rizzolatti e Sinigaglia ripercorrono qui gli studi che negli ultimi anni hanno chiarito le proprietà dei neuroni specchio.

La realtà non è come ci appare

La struttura elementare delle cose

di Carlo Rovelli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 242

Tempo, spazio e materia appaiono generati da un pullulare di eventi quantistici elementari. Comprendere questa tessitura profonda della realtà è l’obiettivo della ricerca in gravità quantistica.

Darwin va in città

Come la giungla urbana influenza l’evoluzione

di Menno Schilthuizen

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 354

In futuro una vasta porzione del globo sarà urbanizzata. Dove andrà a finire la natura? In città, come ci racconta Menno Schilthuizen in questo sorprendente libro.

Bevo dunque sono

Guida filosofica al vino

di Roger Scruton

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 252

Questo libro delizioso si contrappone all’irritante prolissità con cui oggi si scrive di vino, proponendosi come un’appassionata apologia della bevanda su cui è stata fondata la civiltà.

La vespa che fece il lavaggio del cervello al bruco

Le più bizzarre soluzioni evolutive ai problemi della vita

di Matt Simon

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 290

Un viaggio tra le più incredibili risposte dell’evoluzione ai problemi della vita quotidiana.

L’illusione della conoscenza

Perché non pensiamo mai da soli

di Steven Sloman, Philip Fernbach

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 316

Gli autori mostrano in modo brillante come la mente possa essere al tempo stesso acuta e superficiale.

Meccanica quantistica

Il minimo indispensabile per fare della (buona) fisica

di Leonard Susskind, Art Friedman

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 310

Straordinaria “cassetta degli attrezzi” per gli appassionati di scienza che desiderano comprendere la fisica del nostro tempo.

Relatività ristretta e teoria classica dei campi

Il minimo indispensabile per fare della (buona) fisica

di Leonard Susskind, Art Friedman

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 412

Una lettura obbligata per qualsiasi “apprendista scienziato” voglia cimentarsi con la struttura profonda della fisica.

Il minimo teorico

L’indispensabile per fare della (buona) fisica

di Leonard Susskind, George Hrabovsky

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 236

Il libro per chiunque si sia pentito di non aver studiato fisica all’università, o voglia semplicemente imparare a pensare come un fisico.

Vita 3.0

Essere umani nell’era dell’intelligenza artificiale

di Max Tegmark

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 452

Questo libro offre gli strumenti per partecipare alla riflessione sul tipo di futuro che vogliamo e che noi vorremmo creare.

Storia naturale della morale umana

di Michael Tomasello

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 268

Siamo esseri straordinariamente cooperativi e forse gli unici dotati di morale. Michael Tomasello, ci spiega qui come le cose siano strettamente collegate.

La filosofia dalla scala di servizio

I grandi filosofi tra pensiero e vita quotidiana

di Wilhelm Weischedel

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 350

Molti sono i modi per accedere alla dimora di quell'"animale lunare" che è il filosofo. Uno di essi è quello di utilizzare la scala di servizio dell'aneddoto che concerne le vicende personali.

La conquista sociale della Terra

di Edward O. Wilson

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 372

L'autore attinge alla sua straordinaria conoscenza della biologia e del comportamento sociale per illustrare l’origine della nostra condizione attraverso una limpida e incalzante narrazione.

Le origini profonde delle società umane

di Edward O. Wilson

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 150

Wilson ci consegna un testo che mette in luce le origini profonde delle società animali e di quella umana.

Storie dal mondo delle formiche

di Edward O. Wilson

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 200

“I conflitti tra le colonie di formiche fanno sembrare una piccola cosa battaglie come quelle di Waterloo o Gettysburg”.

L'effetto Lucifero

Cattivi si diventa?

di Philip G. Zimbardo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 770

Zimbardo descrive come certe dinamiche di gruppo possano trasformare in mostri uomini e donne perbene e ci permette di comprendere meglio fenomeni di estrema crudeltà e disonestà.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.