Raffaello Cortina Editore al Salone Internazionale del Libro di Torino 2023
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore al Salone Internazionale del Libro di Torino 2023

Raffaello Cortina Editore al Salone Internazionale del Libro di Torino 2023 Raffaello Cortina Editore al Salone Internazionale del Libro di Torino 2023
Raffaello Cortina Editore al Salone Internazionale del Libro di Torino 2023
I nostri autori e gli eventi che li vedono protagonisti al Salone Internazionale del Libro di Torino 2023. Saremo allo stand V 37 (pad. Oval). 

Sabato 20 maggio, 10.45, Sala Bronzo, Pad. 2
Massimo Mugnai, autore di Come non insegnare la filosofia
Con Maurizio Ferraris e Marco Santambrogio

Sabato 20 maggio, 10.45, Arena Bookstock, Pad. 2
Il diritto di essere fragili. Gli studenti chiedono una scuola diversa
Matteo Lancini, autore di Sii te stesso a modo mio. Essere adolescenti nell'epoca della fragilità adulta
Con Annalena Benini e gli studenti delle consulte di Torino e Milano e di alcune scuole superiori delle due città
Modera Barbara Stefanelli
in collaborazione con Corriere della Sera  

Sabato 20 maggio, 12.45, Sala Blu, Pad. 2
Fabrizio Pregliasco, autore di I superbatteri. Una minaccia da combattere
Con Paola Arosio e Antonio Pascale

Sabato 20 maggio, 15.00, Centro di documentazione e biblioteca pedagogica, corso Francia 285 (Salone Off)
Matteo Lanciniautore di Sii te stesso a modo mio. Essere adolescenti nell'epoca della fragilità adulta
In collaborazione con Libreria Binaria
Partecipano i ragazzi di Tutto Annodato (Aurora Longo, Alice Viotti, Beatrice De Luca, Cristian Spinelli, Giulia Calabrese e Gabriele Crea)

Sabato 20 maggio, 19.30, Bosco degli scrittori, Pad. Oval
Viaggio nel mondo dell'Antropocene
In collaborazione con Aboca Edizioni
Telmo Pievani, autore di Il giro del mondo nell'Antropocene

Domenica 21 maggio, 10.45, Sala Blu, Pad. 2
Matteo Lancini, autore di Sii te stesso a modo mio. Essere adolescenti nell'epoca della fragilità adulta
Con Valeria Parrella

Domenica 21 maggio, 11.00, Sala Azzurra, Pad. 3
Piergiorgio Odifreddi, autore di Pillole matematiche
Con David Bessis e Gabriele Beccaria
In collaborazione con Neri Pozza

Sii te stesso a modo mio

Essere adolescenti nell'epoca della fragilità adulta

di Matteo Lancini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 208

Un viaggio nelle fragilità dei figli. E soprattutto, dei genitori.

I superbatteri

Una minaccia da combattere

di Paola Arosio, Fabrizio Pregliasco

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 280

Antibiotico-resistenza: entro il 2050 un rischio di mortalità superiore al tumore

Come non insegnare la filosofia

di Massimo Mugnai

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 224

Studiare la storia della filosofia equivale a fare filosofia?

Pillole matematiche

I numeri tra umanesimo e scienza

di Piergiorgio Odifreddi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 372

Contro l’analfabetismo matematico, un viaggio irriverente e spassoso nel mondo dei numeri

Il giro del mondo nell'Antropocene

Una mappa dell'umanità del futuro

di Telmo Pievani, Mauro Varotto

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 200

Come muterà l'aspetto del mondo se tutto continuerà ad andare per il verso sbagliato

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.