Raffaello Cortina Editore alla VIII Festa di Scienza e Filosofia
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore alla VIII Festa di Scienza e Filosofia

Raffaello Cortina Editore alla VIII Festa di Scienza e Filosofia Raffaello Cortina Editore alla VIII Festa di Scienza e Filosofia
Raffaello Cortina Editore alla VIII Festa di Scienza e Filosofia
Tutti gli eventi Raffaello Cortina Editore alla VIII Festa di Scienza e Filosofia che si terrà a Foligno dal 26 al 29 aprile.

27 APRILE
Il tempo nel cervello. Incontro con Arnaldo Benini 
ore 10.45, Palazzo Trinci, Aula didattica (incontro per le scuole)

Già neurochirurgo all'Ospedale Cantonale di San Gallo e alla Schulthess Klinik di Zurigo, è professore Emerito di neurochirurgia all'Università di Zurigo.
Ha scritto Che cosa sono io. Il cervello alla ricerca di sé stesso (2009); La coscienza imperfetta. Le neuroscienze e il significato della vita (2012) e Neurobiologia del tempo (Raffaello Cortina Editore, 2017). 

28 APRILE
Il tempo della complessità. Incontro con Mauro Ceruti. Interviene Christian Pristipino
ore 15.30, Aula Magna Via Cairoli

Filosofo, è uno dei pionieri nell'elaborazione del pensiero della complessità. Professore di Filosofia della Scienza presso l'Università Iulm di Milano, è stato ricercatore presso l'Università di Ginevra e presso il Centro di Studi Transdisciplinari di Parigi. É stato Senatore della Repubblica. Fra i suoi libri Il tempo della complessità (Raffaello Cortina Editore, 2018). 

29 APRILE
La natura dell'uomo. Perché invecchiamo. Incontro con Arnaldo Benini
ore 15.30, Palazzo Trinci, Sala Rossa 

Già neurochirurgo all'Ospedale Cantonale di San Gallo e alla Schulthess Klinik di Zurigo, è professore Emerito di neurochirurgia all'università di Zurigo. Ha scritto Che cosa sono io. Il cervello alla ricerca di sé stesso (2009); La coscienza imperfetta. Le neuroscienze e il significato della vita (2012) e Neurobiologia del tempo (Raffaello Cortina Editore, 2017). 

Neurobiologia del tempo

di Arnaldo Benini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 120

Il tempo è negli eventi che scorrono o è dentro di noi? Oppure, come sostengono i fisici da Einstein in poi, è un’illusione ostinata che ci impedisce di capire il mondo?

Il tempo della complessità

di Mauro Ceruti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 200

Il pensiero complesso, di cui Ceruti è uno dei pionieri, fornisce strumenti utili per pensare la nuova condizione umana.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.