Scrittorincittà 2021
Vai al contenuto della pagina

Scrittorincittà 2021

Scrittorincittà 2021 Scrittorincittà 2021
Scrittorincittà 2021
Tutti i nostri autori e incontri a Scrittorincittà 2021, che si terrà dal 17 al 21 novembre a Cuneo. 

Mercoledì 17 novembre
Ore 18.00, Open Baladin 
Bagna caoda a San Francisco
Cosa ci fa un docente di cultura russa in giro per il pianeta? Assaggia. Però a modo suo. Tra un tuna melt di San Francisco e un’assiette de fromages francese, tra la bagna caoda e un currywurst berlinese, è difficile scegliere cosa sia meglio (non rispondete subito la bagna caoda). Gian Piero Piretto (Eggs Benedict a Manhattan. Ricette metropolitane di un professore poco ordinario, Raffaello Cortina) si avventura in un itinerario gastronomico che sa di mercati e fornelli, profumi, ironie, aneddoti quotidiani, reminescenze, vita vissuta. Là dove cibo e romanzo si confondono, e vince solo il gusto per le cose buone. Con lui Elio Parola.

Sabato 20 novembre
Ore 18.00, Auditorium Varco e in streming online 
Se non è sereno si serendipità
Quante volte ci è capitato di cercare qualcosa e trovare tutt’altro? Una compagna, un compagno, un lavoro, un oggetto. Agli scienziati succede sempre: progettano un esperimento e scoprono l’inatteso, che di solito si rivela assai importante. È un fenomeno che si chiama serendipità, dal nome della mitica Serendip, il luogo che in una favola persiana vede partire tre principi all’esplorazione del mondo. Telmo Pievani (Serendipità. L’inatteso nella scienza, Raffaello Cortina) esplora la scienza e ci racconta le più grandi, spassose e sorprendenti storie di serendipità. Per capire che la natura, là fuori e dentro di noi, è sempre più grande della nostra immaginazione. Con lui Andrea Vico.

Serendipità

L’inatteso nella scienza

di Telmo Pievani

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 254

Quante volte ci è capitato di cercare qualcosa e trovare tutt’altro? Agli scienziati succede sempre: progettano un esperimento e scoprono l’inatteso.

Eggs Benedict a Manhattan

Ricette metropolitane di un professore poco ordinario

di Gian Piero Piretto

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 248

Un professore “poco ordinario” di letteratura russa propone racconti di viaggi che lo hanno portato in molte metropoli, senza mai rinunciare a mercati e fornelli.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.