Pensato sia per clinici in formazione sia per clinici più esperti, L’esame diagnostico con il DSM-5® è il companion book del DSM-5 che aiuta a svolgere i colloqui diagnostici. A partire da una descrizione del colloquio, della sua struttura e dei suoi obiettivi, alleanza terapeutica compresa, questa guida insegna a condurre un colloquio in maniera ottimale, propone le giuste domande di screening e follow-up, e affronta il modo in cui il DSM-5, con il suo nuovo approccio alla diagnosi e alla classificazione, ne può influenzare lo svolgimento. Il capitolo sul colloquio diagnostico con il DSM-5, il cuore di questo libro, accompagna il clinico in una valutazione completa per ciascuna categoria diagnostica presente nel Manuale.
Pur seguendo la struttura del Manuale, l’obiettivo del volume non è certo quello di rappresentare una mini versione del DSM-5: piuttosto, di fornire un modo efficace di utilizzarlo all’interno di un’intervista diagnostica sintetica ma completa.
L'esame diagnostico con il DSM-5
sconto
5%

titolo | L'esame diagnostico con il DSM-5 |
Autore | Abraham M. Nussbaum |
Argomenti |
DSM5 Medicina Psichiatria e Criminologia Psicopatologia e psicopatologia dello sviluppo Psicodiagnostica Psicologia Psicologia clinica Psicologia Psicopatologia e psicopatologia dello sviluppo |
Collana | DSM-5® Collection |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 298 |
Pubblicazione | 07/2014 |
ISBN | 9788860306630 |