Dal catalogo
Il corpo artificiale
Neuroscienze e robot da indossare
di Domenico Prattichizzo, Simone Rossi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 160
Una ricerca di frontiera raccontata da due protagonisti italiani
L'ultimo spettacolo
I funerali sovietici che hanno fatto storia
di Gian Piero Piretto
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 240
Da Lenin a Prigožin, funerali di Stato e contro lo Stato
Umanizzare la modernità
Un modo nuovo di pensare il futuro
di Francesco Bellusci, Mauro Ceruti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 144
Un libro-manifesto, un cambiamento d'orizzonte per il XXI secolo
Nuovo mutamento della sfera pubblica e politica deliberativa
di Jürgen Habermas
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 160
I media digitali sono un pericolo per la società?
Critica della ragion cinica
di Peter Sloterdijk
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 388
Quest’opera è stata accolta da Jürgen Habermas come un “capolavoro di letteratura filosofica”.
Una banale influenza?
Storia di una malattia sottovalutata
di Massimo Galli
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 416
Da un noto scienziato, il primo libro su una storia cruciale
L'avventura del Metodo
Come la vita ha nutrito l'opera
di Edgar Morin
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 160
Alle origini del capolavoro di Edgar Morin
Coscienza
Che cosa è
di Daniel C. Dennett
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 672
Il capolavoro di Dennett, la filosofia al suo meglio
Di guerra in guerra
Dal 1940 all'Ucraina invasa
di Edgar Morin
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 104
Una bussola per orientarci in questo tempo problematico
L'antisemitismo
di Pierre-André Taguieff
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 140
Raccontando la lunga storia dell’odio verso gli ebrei e le sue metamorfosi fin nella contemporaneità, Taguieff delinea un panorama, articolato e documentato, della “giudeofobia”, termine che predilige rispetto a quello largamente diffuso, ma a suo parere ambiguo e fuorviante, di “antisemitismo”.
Da rifugiati a cittadini
Pratiche di governo nella nuova America
di Aihwa Ong
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 390
In fuga dal violento regime di Pol Pot, i rifugiati cambogiani arrivano in America. Ma il loro incontro con le pratiche di cittadinanza e di governo del tardo capitalismo è ambiguo e contraddittorio.
Perché l'intelligenza umana batte ancora gli algoritmi
di Gerd Gigerenzer
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 368
Un algoritmo può davvero farci trovare l’amore?