I libri più venduti su Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Dal catalogo

Che cosa significa essere liberale

di Michael Walzer

editore: Raffaello Cortina Editore

Pensi di essere un "democratico liberale" o un "nazionalista liberale"?

I Greci e l'anima

Il cofanetto della trilogia. La follia, Il sogno, Le passioni

di Giulio Guidorizzi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 672

Gli aspetti più affascinanti dell'anima dei Greci

Come non insegnare la filosofia

di Massimo Mugnai

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 224

Studiare la storia della filosofia equivale a fare filosofia?

Le sfide di Marte

Storie di esplorazione di un pianeta difficile

di Paolo Ferri

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 280

Gli emozionanti retroscena di un'avventura straordinaria

Perché l'intelligenza umana batte ancora gli algoritmi

di Gerd Gigerenzer

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 368

Un algoritmo può davvero farci trovare l’amore?

Di guerra in guerra

Dal 1940 all'Ucraina invasa

di Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 104

Una bussola per orientarci in questo tempo problematico

Pillole matematiche

I numeri tra umanesimo e scienza

di Piergiorgio Odifreddi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 372

Contro l’analfabetismo matematico, un viaggio irriverente e spassoso nel mondo dei numeri

Armati di scienza

di Elena Cattaneo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 158

Elena Cattaneo mostra quanta scienza c’è nelle nostre vite e quanto nella vita privata e pubblica di ciascuno di noi ce ne sia ancora bisogno, per spogliarci di paure e diffidenze.

Cultural Analytics

L'analisi computazionale della cultura

di Lev Manovich

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 402

Un'introduzione accessibile alla scienza dei dati

L'indole del cane

Origini, stravaganze, abitudini del Canis familiaris

di Stephen Budiansky

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 262

Stephen Budiansky spiega perché i cani fanno ciò che fanno, pensano come pensano e provano le emozioni che provano, e soprattutto come sono riusciti a guadagnarsi un posto così importante nella nostra vita.

Senso comune, scienza e scetticismo

Un’introduzione storica alla teoria della conoscenza

di Alan Musgrave

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 382

Alan Musgrave mostra come gli interrogativi di fondo della filosofia della conoscenza si siano legati con le ricerche della psicologia, della logica, della matematica e dell'informatica.

Come pensano gli ingegneri

Intelligenze applicate

di Guru Madhavan

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 230

"Come pensano gli ingegneri" indica la via lungo la quale le strategie prese in prestito dall’ingegneria potranno contribuire a risolvere molti dei problemi che la società dovrà affrontare in futuro.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.