Sociologia - tutti i libri per gli amanti del genere Sociologia - Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Sociologia

L'avventura del Metodo

Come la vita ha nutrito l'opera

di Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 160

Alle origini del capolavoro di Edgar Morin

Di guerra in guerra

Dal 1940 all'Ucraina invasa

di Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 104

Una bussola per orientarci in questo tempo problematico

Fare stile

Culture giovanili e mass media nell’India del Sud

di Constantine V. Nakassis

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 428

Un'opportuna ricostruzione del modo in cui interagiscono forze immense come la cultura dei giovani, la globalizzazione e i mass media.

I dimenticati

Dove l’emergenza è la vita

di Pietro Del Re

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 282

Pietro Del Re racconta i suoi viaggi da inviato in luoghi dove il Covid è l’ultima delle emergenze.

Come leggere

Carta, schermo o audio?

di Naomi S. Baron

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 318

Vantaggi e svantaggi di carta, schermo e audio: per leggere in modo efficace su tutti i formati.

La vita a piedi

Una pratica della felicità

di David Le Breton

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 186

In questo libro intelligente e stimolante, l’autore svela il piacere e il significato del camminare.

Abbiamo ancora bisogno degli intellettuali?

La crisi dell’autorità culturale

di Franco Brevini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 292

La crisi dell’autorità culturale si afferma con l’imporsi di un individualismo sempre meno disposto a venire a patti con la realtà.

Sul cinema

Un’arte della complessità

di Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 292

Testi inediti che costituiscono un punto di riferimento rilevante nell’ambito delle ricerche sul cinema, i media, l’estetica, la cultura e la conoscenza.

A ruota libera

Antropologia sentimentale della bicicletta

di David Le Breton

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 218

Elogio della bicicletta e dei suoi miti, da Coppi e Bartali a "Ladri di biciclette"

Sull’identità

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 236

Una visione sfaccettata della questione dell’identità, che resta sempre attuale e cruciale per gli studi antropologici, sociologici, filosofici.

La mente ostile

Forme dell’odio contemporaneo

di Milena Santerini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 256

In un mondo in cui sembra prevalere il pregiudizio emotivo, odio, aggressività e reazioni ostili non sono inevitabili: è possibile contrastare il disimpegno morale e riscoprire il senso di un destino comune.

I ricordi mi vengono incontro

di Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 736

Edgar Morin, nato nel 1921, ha scelto di riunire qui tutti i ricordi riaffiorati alla sua memoria. La grande storia è punteggiata degli episodi di una vita traboccante di viaggi, incontri con persone affascinanti.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.