Teologia e Religioni
La Sicilia degli dei
Una guida mitologica
di Giulio Guidorizzi, Silvia Romani
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 296
Stromboli, Taormina, Selinunte, Siracusa: viaggiare in Sicilia con ninfe e ciclopi
Biografia di Gesù
Secondo i Vangeli
di Gianfranco Ravasi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 252
Questa “biografia” di Gesù è condotta camminando sul crinale tra fede e storia.
La vita autentica
di Vito Mancuso
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 120
Ciò che impedisce alla nostra vita di essere autentica sono le menzogne che diciamo a noi stessi e agli altri. È la libertà da se stessi a rendere la vita davvero libera e dunque autentica.
Il mare degli dei
Guida mitologica alle isole della Grecia
di Giulio Guidorizzi, Silvia Romani
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 300
Le storie senza tempo degli eroi ma anche dei semplici mortali che hanno reso le isole della Grecia non un semplice punto su una mappa, ma un posto in cui si vuol sempre tornare.
Credo in un solo Dio... O me lo immagino?
I meccanismi cognitivi sottesi al pensiero religioso
di Anna Ichino
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 144
Questo libro esplora l’affascinante ipotesi secondo cui, dal punto di vista psicologico, quello che comunemente chiamiamo “credere” religioso sia meglio descritto come un “immaginare”.
In viaggio con gli dei
Guida mitologica della Grecia
di Giulio Guidorizzi, Silvia Romani
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 270
Fra querce che sussurrano il nome delle divinità, grotte misteriose, antichi templi e racconti di poeti, questo viaggio è un salto nel blu del mare di Grecia, alla ricerca dei suoi dèi, eroi, miti e, anche, un po’ di noi.
Dalla predazione al dominio
La guerra contro gli animali
di Gianfranco Mormino, Raffaella Colombo
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 248
Come è nato il nostro dominio sugli animali? Attraverso quali strumenti materiali e concettuali abbiamo plasmato le loro vite e i loro corpi, fino a renderli esistenze sacrificabili, oggetti di consumo? Quale ruolo hanno avuto la religione, il diritto e la scienza in questa vicenda, iniziata in epoca remota e solo da pochissimi anni divenuta oggetto di riflessione critica? Seguendo la storia del progressivo ampliamento del nostro potere sul vivente, gli autori indagano la genesi e lo sviluppo della guerra che abbiamo dichiarato agli altri animali, evidenziando come le tecniche che ci hanno permesso di vincerla siano state impiegate anche contro ampie categorie di esseri umani.
Contro il sacrificio
Al di là del fantasma sacrificale
di Massimo Recalcati
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 148
La psicoanalisi – come la parola più profonda di Gesù – ci invita a liberare la vita dal peso del sacrificio.
Le tre parole che cambiarono il mondo
di Marc Augé
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 94
Il giorno di Pasqua del 2018, durante il tradizionale discorso urbi et orbi, il papa, dopo un lungo silenzio, esclama a gran voce: “Dio non esiste!”.
Distruggere il passato
L’iconoclastia dall’Islam all’Isis
di Maria Bettetini
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 134
Non si accontentano di bruciare le bandiere, annientare i simboli di chi considerano nemico: i seguaci del nuovo “Califfato dello Stato Islamico” distruggono dalle fondamenta tutto ciò che non sia stato creato da loro.
Medio Oriente
Uno sguardo antropologico
di Ugo Fabietti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 300
Il libro smonta stereotipi e luoghi comuni sul Medio Oriente e sulla vita delle sue popolazioni, per cogliere quanto di più specifico vi è nei sistemi culturali di quest’area.
Come il velo è diventato musulmano
di Bruno Nassim Aboudrar
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 204
Bruno Nassim Aboudrar mette in luce i malintesi che si sono sedimentati intorno alla millenaria usanza di nascondere il volto delle donne.