fbevnts L'Italia dei miracoli - Marino Niola - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

L'Italia dei miracoli

sconto
5%
L'Italia dei miracoli
Titolo L'Italia dei miracoli
Sottotitolo Storie di santi, magia e misteri
Autore
Argomenti Antropologia
Storia delle idee
Teologia e Religioni
Collana Temi
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 168
Pubblicazione 04/2024
ISBN 9788832856262
 
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Disponibile anche nel formato

“San Gennaro è il vero Dio di Napoli” ha scritto Alexandre Dumas. Senza esagerare. Perché l’antico martire è il signore assoluto della devozione partenopea e la sua funambolica liquefazione del sangue è il miracolo più famoso del mondo. I cilci di devozione popolare, però, sono infiniti. C'è San Rocco, “il divino infettivologo”; la manna di San Nicola, che fa di Bari uno dei grandi centri della medicina soprannaturale; Santa Rosalia, il lato femminile della devozione, quello della vicinanza, della confidenza, dell’indulgenza; il Salento fra il morso della tarantola e il rimorso di Medea in fuga verso Leuca; Padre Pio, il santo più pregato, idolatrato e sovraesposto del Novecento, “un autentico uomo della provvidenza populista, che ha sempre parlato alla pancia del Paese”. E poi i riti meno noti: quello dei serpenti di Cocullo, sull'appennino abruzzese; quello del re del bosco praticato da tempi immemorabili sulle sponde del lago di Nemi; quello delle dee acquatiche della Valtiberina... Con grande efficacia evocativa, l’autore ripercorre queste storie che hanno resistito nei secoli fino a noi, cogliendo nel profondo la forza di miti e riti che da sempre investono anche il potere e l’ordine sociale.

 

Biografia dell'autore

Marino Niola

Marino Niola è professore ordinario di Antropologia dei simboli all’Università di Napoli Suor Orsola Benincasa e condirettore del Museo virtuale della dieta mediterranea e del MedEatResearch. Nelle nostre edizioni ha pubblicato L'Italia dei miracoli (2024) e Big Man (2025).

Rassegna stampa per L'Italia dei miracoli

Generazione no auto.
Voci dal Vesuvio.
"Fase nuova per Napoli. Così più vicini alla gente".
L'appeal del sacro nell'Italia dei miracoli.
A ciascuno il suo santo tra devozione popolare ed esperienze personali.
Il podcast della puntata di Scritto, Letto, Detto andata in onda su Rai Storia con Marino Niola (L'Italia dei miracoli) ospite.
Marino Niola: "Poche persone in chiesa, molte nei santuari".
"Quella religiosità popolare che soddisfa la fame del sacro".
Sorelle, cognati & Co: l'Italia dei Malavoglia, tra sangue e potere.
Niola e l'Italia dei miracoli.
L'Italia dei santi e dei miracoli. A ciascuno il suo.
I nuovi sincretismi della nostra contemporaneità.
Divi che leggono.
L'Italia dei miracoli tra speranza, storia e venerazione.
Del sacro: l’Italia dei miracoli di Marino Niola.
Luce e tenebra. L'Italia dei miracoli e la permanenza del sacro.
L'Italia dei miracoli.
Dai santi all'eucarestia il lato sacro del cibo.
L'Italia dei miracoli.
L’Italia dei miracoli.
Per grazie ricevuta.
Le storie di Niola, tra santi, misteri e magie.
Vi racconto San Rocco, il virologo delle preghiere.
C'è domanda di sacro ma la chiesa Ong non offre più risposte.
L’Italia del Sacro e dei Miracoli: una “riserva” spirituale che resiste tra riti e miti collettivi.
L’Italia e il rapporto (compromesso) con il sacro visto da Marino Niola.
Freschi di stampa.
Divi che leggono.
La puntata di Fahrenheit in onda su Radio3 con Marino Niola (L'Italia dei miracoli) ospite.
I sei scelti da Huffington Post.
L'Italia della magia e dei misteri batte l'astrologia per gli intellettuali.
Eppur si crede.
A Napoli dove il sacro non conosce crisi. In viaggio col Venerdì nell'Italia dei miracoli.

News che parlano di: L'Italia dei miracoli

Dal 15 ottobre saremo alla Buchmesse di Francoforte, la fiera internazionale del libro.
Gli eventi Raffaello Cortina Editore a Pordenonelegge, che si terrà a Pordenone dal 18 al 22 settembre 2024.
Gli eventi Raffaello Cortina Editore al Festivaletteratura, che si terrà a Mantova dal 4 all'8 settembre 2024.
Gli eventi Raffaello Cortina a Salerno Letteratura, dal 15 al 22 giugno.
I prossimi appuntamenti con Marino Niola e L'Italia dei miracoli.
I nostri autori e gli eventi che li vedono protagonisti al Salone Internazionale del Libro di Torino 2024. Saremo agli stand U66/V65 (Pad. Oval).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.