Marc Augé
Titoli dell'autore
Risuscitato!
di Marc Augé
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 122
"Risuscitato!" è una farsa politico-scientifica, nello stile di "Le tre parole che cambiarono il mondo", che affronta direttamente le questioni della vita, della morte e dell’avvenire dell’umanità.
Chi è dunque l’altro?
di Marc Augé
editore: Raffaello Cortina Editore
Dopo più di mezzo secolo di osservazioni, Marc Augè ritorna sulle relazioni fra lo stesso e l’altro, l’altro individuo, l’altro società, l’altro culturale, l’altro geografico.
Un etnologo al bistrot
di Marc Augé
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 98
Il bistrot è un oggetto del paesaggio urbano che rivendica di possedere una propria storia, una geografia e, d’ora in avanti, anche una propria etnologia.
Le tre parole che cambiarono il mondo
di Marc Augé
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 94
Il giorno di Pasqua del 2018, durante il tradizionale discorso urbi et orbi, il papa, dopo un lungo silenzio, esclama a gran voce: “Dio non esiste!”.
Chi è dunque l’altro?
di Marc Augé
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 256
Dopo più di mezzo secolo di osservazioni, Marc Augè ritorna sulle relazioni fra lo stesso e l’altro, l’altro individuo, l’altro società, l’altro culturale, l’altro geografico.
Momenti di felicità
di Marc Augé
editore: Raffaello Cortina Editore
I momenti di felicità sono concessi a tutti. Esistono e resistono, fino ad abitare stabilmente la nostra memoria.
Momenti di felicità
di Marc Augé
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 114
I momenti di felicità sono concessi a tutti. Esistono e resistono, fino ad abitare stabilmente la nostra memoria.
Le tre parole che cambiarono il mondo
di Marc Augé
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 94
Il giorno di Pasqua del 2018, durante il tradizionale discorso urbi et orbi, il papa, dopo un lungo silenzio, esclama a gran voce: “Dio non esiste!”.
Il tempo senza età
La vecchiaia non esiste
di Marc Augé
editore: Raffaello Cortina Editore
“Conosco la mia età, posso dichiararla, ma non ci credo”, scrive il grande antropologo per evidenziare la differenza tra il tempo e l’età.
Un etnologo al bistrot
di Marc Augé
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 98
Il bistrot è un oggetto del paesaggio urbano che rivendica di possedere una propria storia, una geografia e, d’ora in avanti, anche una propria etnologia.
Il tempo senza età
La vecchiaia non esiste
di Marc Augé
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 104
“Conosco la mia età, posso dichiararla, ma non ci credo”, scrive il grande antropologo per evidenziare la differenza tra il tempo e l’età.
Poteri di vita, poteri di morte
Introduzione a un'antropologia della repressione
di Marc Augé
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 192
Attraverso l’esame delle società lignatiche africane e quello dell’attuale società dei consumi, si sviluppa la tesi fondamentale del saggio: l’ideologia è sempre ideologia del potere.