Il piacere di incontrare un viso, un paesaggio, un libro, un film, una canzone, l’emozione del ritorno o della prima volta: sono impressioni fugaci, momenti di felicità concessi a tutti, indipendentemente da origini, cultura, sesso. Spesso arrivano improvvisi, in situazioni dove nulla sembrerebbe favorirli: nondimeno esistono e resistono, contro venti e maree, al punto di abitare stabilmente la nostra memoria. Marc Augé esplora questi momenti di felicità, mescolando riflessioni e ricordi personali, con un piccolo cammeo dedicato ai canti e sapori d’Italia, delizioso omaggio ai piaceri dei sensi che il nostro paese gli ha sempre offerto e offre a chiunque sappia intenderli come forma di autentica cultura. Ma lo sguardo dell’antropologo si fissa anche sull’oggi, sui momenti felici che oppongono resistenza all’epoca presente, all’inquietudine e all’angoscia: momenti “di felicità nonostante tutto”, perché nei periodi di incertezza è normale andare in cerca di salvagenti.
Biografia dell'autore
Marc Augé, etnologo e scrittore, è stato presidente dell’École des Hautes Études en Sciences Sociales dal 1985 al 1995. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, fra gli altri, Il tempo senza età (2014), Un etnologo al bistrot (2015) e Le tre parole che cambiarono il mondo (2016).
Rassegna stampa per Momenti di felicità
Sette - Corriere
pubblicato il: 14-06-2018
Il Sole 24 Ore
pubblicato il: 01-01-2018
Nuovo
pubblicato il: 14-12-2017
Vanity Fair
pubblicato il: 06-12-2017
Libero
pubblicato il: 05-12-2017
il Mattino
pubblicato il: 24-11-2017
Repubblica Milano
pubblicato il: 14-11-2017
Il Sole 24 Ore
pubblicato il: 12-11-2017
TTL - La stampa
pubblicato il: 11-11-2017
La Repubblica
pubblicato il: 10-11-2017
News che parlano di: Momenti di felicità
Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 300 classici selezionati dal catalogo che hanno lasciato un segno nella storia delle idee e che saranno disponibili con il 20% di sconto dal 23 giugno al 22 luglio 2022.
Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 200 titoli selezionati dal catalogo disponibili con il 20% di sconto.
Tutti i libri, gli incontri e i nostri autori presenti al Festival Filosofia 2019, in programma a Modena, Carpi e Sassuolo il 13, 14 e 15 settembre.
Marc Augé sarà ospite dell'edizione di quest'anno del festival Cibo a regola d'arte, dal 16 al 19 maggio a Milano.
Tutti i libri, gli incontri e i nostri autori presenti al Festival Filosofia 2018, in programma a Modena, Carpi e Sassuolo il 14, 15 e 16 settembre.
I nostri autori e gli eventi che li vedono protagonisti alla Repubblica delle Idee, a Bologna dal 7 al 10 giugno.
Sabato 7 aprile Marc Augé incontrerà i lettori a Lecco dove, nell'ambito di Legermente, presenterà Momenti di felicità presso l'Auditorium Casa dell'Economia della Camera del Commercio in via Tonale 8 alle 21.00.
Giovedì 25 gennaio Marc Augé presenterà alle 17.00 il suo ultimo saggio, Momenti di felicità, a Forlì, presso l'Auditorium Cariromagna (via Flavio Biondo 16). L'evento è organizzato dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì.
Martedì 28 novembre alle 20.30 Marc Augé, insieme a Francesco Micheli e Marco dell'Oro, incontrerà i lettori a Bergamo nell'ambito della manifestazione Bergamo Festival Fare la pace.
Venerdì 1 dicembre Marc Augé sarà a Pisa dove terrà un incontro intitolato Il paesaggio tra bisogno e luogo nell'ambito della manifestazione Piantare alberi per mettere radici. Pisa 4.0.
Tutti i libri, gli incontri e i nostri autori presenti a BookCity Milano 2017.
Eventi collegati a Momenti di felicità
Galleria Nazionale, Salone Maria Luigia, il 20.11.2017 alle ore 17.30, Piazza della Pilotta, 5, Parma