Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Formazione

Psicologia dinamica e clinica per educatori e insegnanti

Emozioni, affetti e relazioni nel processo di insegnamento-apprendimento

di Chiara Pazzagli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 336

L’arte di apprendere dal compito di educare

Le fonti di una scienza dell’educazione

di John Dewey

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 144

La pedagogia secondo il più grande filosofo dell’educazione del ventesimo secolo

Strumenti per negoziare

Dalle scienze comportamentali all’e-negotiation. Differenze individuali e culturali

di Davide Pietroni, Rino Rumiati

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 232

Le strategie più innovative al tavolo negoziale

L'educazione del paziente

Per una consapevolezza pedagogica dei professionisti della cura

di Lucia Zannini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 216

Educare a integrare la malattia cronica nella propria identità.

Sii te stesso a modo mio

Essere adolescenti nell'epoca della fragilità adulta

di Matteo Lancini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 208

Un viaggio nelle fragilità dei figli. E soprattutto, dei genitori.

Come non insegnare la filosofia

di Massimo Mugnai

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 224

Studiare la storia della filosofia equivale a fare filosofia?

I fini dell'educazione

di Alfred N. Whitehead

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 192

Temi d'attualità in un classico della pedagogia

Riscoprire l’insegnamento

di Gert J.J. Biesta

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 172

Per Biesta l’insegnamento non deve essere necessariamente concepito come un atto di controllo, ma come un modo per innescare negli studenti la possibilità di sperimentarsi come soggetti.

L’età tradita

Oltre i luoghi comuni sugli adolescenti

di Matteo Lancini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 186

Gli adolescenti odierni smentiscono gli stereotipi. Non si arrabbiano se le prospettive economiche sono fosche e se una pandemia li costringe a rinunciare a esperienze importanti.

Apprendere a distanza

Teorie e metodi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 454

L'insegnamento da remoto in emergenza sotto i colpi della pandemia ha rilanciato i temi della formazione e dell’apprendimento a distanza nel dibattito pubblico.

Culture d’impresa

Come affrontare con successo le transizioni e i cambiamenti organizzativi - Nuova edizione

di Edgar H. Schein, Peter A. Schein

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 224

Edgar e Peter Schein propongono qui storie e strumenti pratici che aiuteranno i leader alle prese con la gestione del cambiamento a valutare le culture esistenti.

Micropedagogia

La ricerca qualitativa in educazione

di Duccio Demetrio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 238

Il libro si prefigge di mostrare che la ricerca qualitativa in educazione non può ignorare che la crescita di adulti e professionisti vive in spazi relazionali e quotidiani, abitati da cose e persone.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.