Formazione

I fini dell'educazione

di Alfred N. Whitehead

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 192

Temi d'attualità in un classico della pedagogia

Riscoprire l’insegnamento

di Gert J.J. Biesta

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 172

Per Biesta l’insegnamento non deve essere necessariamente concepito come un atto di controllo, ma come un modo per innescare negli studenti la possibilità di sperimentarsi come soggetti.

L’età tradita

Oltre i luoghi comuni sugli adolescenti

di Matteo Lancini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 186

Gli adolescenti odierni smentiscono gli stereotipi. Non si arrabbiano se le prospettive economiche sono fosche e se una pandemia li costringe a rinunciare a esperienze importanti.

Apprendere a distanza

Teorie e metodi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 454

L'insegnamento da remoto in emergenza sotto i colpi della pandemia ha rilanciato i temi della formazione e dell’apprendimento a distanza nel dibattito pubblico.

Culture d’impresa

Come affrontare con successo le transizioni e i cambiamenti organizzativi - Nuova edizione

di Edgar H. Schein, Peter A. Schein

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 224

Edgar e Peter Schein propongono qui storie e strumenti pratici che aiuteranno i leader alle prese con la gestione del cambiamento a valutare le culture esistenti.

Micropedagogia

La ricerca qualitativa in educazione

di Duccio Demetrio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 238

Il libro si prefigge di mostrare che la ricerca qualitativa in educazione non può ignorare che la crescita di adulti e professionisti vive in spazi relazionali e quotidiani, abitati da cose e persone.

La vita a scuola

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 112

Partendo dalle recenti ricerche in ambito pedagogico e alla realtà scolastica, il volume affronta le tematiche con cui gli insegnanti devono fare i conti a scuola, a partire dal ruolo che essi rivestono in classe.

Genitori sotto scacco

La relazione con i figli nel rischio evolutivo e nei disturbi del neurosviluppo

di Bruna Mazzoncini, Lucilla Musatti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 270

Le caratteristiche della relazione affettiva tra genitore e figlio nell’ambito di tre diverse dimensioni, definite dallo sviluppo tipico, dal rischio evolutivo e dai disturbi del neurosviluppo.

Come pensiamo

di John Dewey

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 302

Una lettura per chi crede nella formazione mentale come finalità primaria dell’educazione e pensa alla scuola come “laboratorio” del pensiero per stimolare l’osservazione e l’amore per la ricerca.

In cattedra

Il docente universitario in otto autoritratti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 313

In cattedra è un libro sui docenti universitari, che escono dalle aule e si presentano al lettore. Chi sono, come insegnano e perché lo fanno?

Medicina narrativa

Onorare le storie dei pazienti

di Rita Charon

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 316

In un saggio che è ormai un classico, Rita Charon mette la narrazione al servizio della medicina, per farci scoprire il potere del racconto nelle relazioni terapeutiche.

Cultura d’azienda e leadership

di Edgar H. Schein

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 382

Edgard Schein presenta, in questa quinta edizione, le ricerche e i dati più recenti che sono rilevanti per il mondo dell’impresa.