Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Duccio Demetrio

Duccio Demetrio
autore
Raffaello Cortina Editore
Duccio Demetrio ha insegnato Filosofia dell’educazione all’Università di Milano-Bicocca. Ha inoltre fondato e dirige la Libera Università dell’Autobiografia e l’Accademia del Silenzio ad Anghiari. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, Filosofia del camminare (2005), La vita schiva (2007), Perché amiamo scrivere (2011), La religiosità della terra (2013), Ingratitudine (2016), Foliage (2018), Micropedagogia (2020) e All'antica (2021).

Titoli dell'autore

All’antica

Una maniera di esistere

di Duccio Demetrio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 316

Questo libro mostra che l’essere all’antica implica alcune delle nostre qualità migliori: fra queste, la sensibilità per le memorie personali e altrui, per la conoscenza storica, per virtù e valori che paiono dimenticati.

Micropedagogia

La ricerca qualitativa in educazione

di Duccio Demetrio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 238

Il libro si prefigge di mostrare che la ricerca qualitativa in educazione non può ignorare che la crescita di adulti e professionisti vive in spazi relazionali e quotidiani, abitati da cose e persone.

Foliage

Vagabondare in autunno

di Duccio Demetrio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 256

Un viaggio alla scoperta dei temi filosofici della caducità e della fugacità, illustrato da dipinti celebri dedicati all’autunno.

Ingratitudine

La memoria breve della riconoscenza

di Duccio Demetrio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 186

L’ingratitudine e la riconoscenza sono tratti salienti degli intricati rapporti umani.

La religiosità della terra

Una fede civile per la cura del mondo

di Duccio Demetrio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 258

Dinanzi alla natura oggi è necessaria una comune fede civile, un’alleanza feconda nella custodia del mondo.

Senza figli

Una condizione umana

di Duccio Demetrio, Francesca Rigotti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 268

Con intelligenza e senza indicare facili soluzioni, gli autori indagano per la prima volta la condizione umana definita dall’essere “senza figli”.

Perché amiamo scrivere

Filosofia e miti di una passione

di Duccio Demetrio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 232

Le ragioni profonde e poco indagate per cui amiamo scrivere è il tema di questo libro.

L'interiorità maschile

Le solitudini degli uomini

di Duccio Demetrio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 280

L’importanza di riscoprire il valore antico della solitudine degli uomini, condizione senza la quale non si educa la propria interiorità.

L'educazione non è finita

Idee per difenderla

di Duccio Demetrio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 156

L’educazione è più dell’istruzione, è una dimensione ineliminabile, invisibile e concreta, della vita di tutti.

La vita schiva

Il sentimento e le virtù della timidezza

di Duccio Demetrio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 270

Questo libro sta dalla parte di chi ancora arrossisce, e considera la timidezza una sensibilità da valorizzare.

Filosofia del camminare

Esercizi di meditazione mediterranea

di Duccio Demetrio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 292

Il libro suggerisce di riscoprire il piacere del camminare meditabondo, per ripensare alla propria esistenza e guardare con occhi diversi le cose e il mondo.

Autoanalisi per non pazienti

Inquietudine e scrittura di sé

di Duccio Demetrio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 296

È possibile interrogare la propria mente, porsi domande che “curano” anche più delle risposte, senza per questo essere pazienti, autorizzandosi a fare da soli.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.