Storia delle idee
Serendipità
L’inatteso nella scienza
di Telmo Pievani
editore: Raffaello Cortina Editore
Quante volte ci è capitato di cercare qualcosa e trovare tutt’altro? Agli scienziati succede sempre: progettano un esperimento e scoprono l’inatteso.
Abbiamo ancora bisogno degli intellettuali?
La crisi dell’autorità culturale
di Franco Brevini
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 292
La crisi dell’autorità culturale si afferma con l’imporsi di un individualismo sempre meno disposto a venire a patti con la realtà.
Serendipità
L’inatteso nella scienza
di Telmo Pievani
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 254
Quante volte ci è capitato di cercare qualcosa e trovare tutt’altro? Agli scienziati succede sempre: progettano un esperimento e scoprono l’inatteso.
Sulla maleducazione
di Sergio Tramma
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 190
Il libro colloca la maleducazione (le maleducazioni) sul piano che più dovrebbe esserle proprio, quello pedagogico-educativo, per indagarne le forme e le manifestazioni, le cause, i vantaggi e gli svantaggi.
Cultura visuale
di Michele Cometa
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 360
Questo libro individua tre figure paradigmatiche per tracciare una genealogia novecentesca della cultura visuale contemporanea: Aby Warburg, Sigmund Freud e Walter Benjamin.
Cambiamo strada
Le 15 lezioni del Coronavirus
di Edgar Morin
editore: Raffaello Cortina Editore
Cosa fa emergere la pandemia? La necessità di un nuovo umanesimo.
Cambiamo strada
Le 15 lezioni del Coronavirus
di Edgar Morin
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 124
Cosa fa emergere la pandemia? La necessità di un nuovo umanesimo.
Parole che allungano la vita
Pensieri per il nostro tempo
di Ivano Dionigi
editore: Raffaello Cortina Editore
Questo libro compie un viaggio, in più tappe e con brevi percorsi, tra passato e presente, tra antichi e moderni.
Parole che allungano la vita
Pensieri per il nostro tempo
di Ivano Dionigi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 112
Questo libro compie un viaggio, in più tappe e con brevi percorsi, tra passato e presente, tra antichi e moderni.
La fatica di essere pigri
di Gianfranco Marrone
editore: Raffaello Cortina Editore
Un libro che, in tono semiserio, illustra tutti i modi possibili per riuscire a non fare nulla.
La fatica di essere pigri
di Gianfranco Marrone
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 163
Un libro che, in tono semiserio, illustra tutti i modi possibili per riuscire a non fare nulla.
Distruggere il passato
L’iconoclastia dall’Islam all’Isis
di Maria Bettetini
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 134
Non si accontentano di bruciare le bandiere, annientare i simboli di chi considerano nemico: i seguaci del nuovo “Califfato dello Stato Islamico” distruggono dalle fondamenta tutto ciò che non sia stato creato da loro.