Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Energia

sconto
5%
Energia
Titolo Energia
Sottotitolo Una storia di creazione e distruzione
Autore
Argomenti Storia della Scienza
Storia delle idee
Collana Scienza e idee, 381
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 400
Pubblicazione 08/2025
ISBN 9788832858068
 
24,00 22,80

 
risparmi: € 1,20
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Disponibile anche nel formato

Energia







L’energia è un elemento onnipresente e fondamentale per ogni società umana: la sua abbondanza o scarsità, il suo costo e la sua origine definiscono il tipo di sviluppo o di declino di un gruppo, di una comunità o di una nazione nel corso della storia. Capire cos’è l’energia, come si trasforma e come si conserva è utile per orientarsi nel mondo attuale e futuro, per comprendere aspetti che vanno dall’economia all’astrofisica, dall’industria alla bolletta della luce, dalla scelta dell’automobile alla progettazione di un’abitazione sostenibile, dalla fisiologia alla nutrizione; per scegliere e decidere cosa è meglio fare a livello individuale e collettivo; per valutare strategie e decisioni politiche. Quella dell’energia è una storia che lega in modo stretto scienza e società, e che Roberto Battiston racconta affrontando i molti nodi del dibattito contemporaneo – il cambiamento climatico, la geopolitica delle risorse, la povertà energetica, le implicazioni etiche delle nostre scelte – per smontare preconcetti e illuminare connessioni spesso invisibili.
 

Biografia dell'autore

Roberto Battiston

Roberto Battiston è professore ordinario di Fisica sperimentale all’Università degli Studi di Trento, dove si occupa di fisica spaziale e astroparticellare, alla ricerca della materia oscura e dell’antimateria, in collaborazione con l’INFN e l’ASI. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti tra cui lo Space Economy (Roma, 2017), la Hall of Fame (IAF, 2019) e l’International Science and Technology Cooperation Award (Pechino, 2019). Nel 2017 gli è stato dedicato l’asteroide 21256 Robertobattiston. Tra i suoi libri, La prima alba del cosmo (2019) e L’alfabeto della natura (2022).

Rassegna stampa per Energia

Ascensore sociale rotto e forse non è così male.
Nella biografia dell'energia si rivela la storia dell'umanità.
Le virtù antiche delle nuove energie la transizione chiede misura, equità, responsabilità.
Roberto Battiston: "2050, il futuro dell'energia e già scritto: solare, eolico, accumulo".
L'IA a scuola, se la conosci la sfrutti.
L'energia che ci vuole.
Riscaldamento globale, la prova che la colpa è dell'uomo,
L'energia è centrale contro crisi climatica e sfruttamento di risorse.

News che parlano di: Energia

Tutti i nostri autori e incontri a Più Libri Più Liberi 2025, che si terrà a La Nuvola a Roma, dove saremo presenti allo stand C22.
Gli eventi Raffaello Cortina Editore a BookCity, che si terrà a Milano dal 10 al 16 novembre.
Gli eventi Raffaello Cortina Editore al Festival della Scienza, che si terrà a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre.
I prossimi appuntamenti con Roberto Battiston e Energia.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.