Storia - tutti i libri per gli amanti del genere Storia - Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Storia

Di guerra in guerra

Dal 1940 all'Ucraina invasa

di Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 104

Una bussola per orientarci in questo tempo problematico

Il governo mondiale dell'emergenza

Dall'apoteosi della sicurezza all'epidemia dell'insicurezza

di Alessandro Colombo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 234

La promessa di sicurezza si è rivelata irrealizzabile?

Far fronte all’ombra

Cosa insegnano le pesti

di Roberto Escobar

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 136

Un cammino attraverso parole e immagini del passato che possono orientarci nel presente.

Repubbliche atlantiche

Una storia globale delle pratiche rivoluzionarie, 1776-1804

di Antonino De Francesco

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 216

Tra il 1776 e il 1804 il tempo della rivoluzione unì le due sponde dell’Atlantico.

Vagabondare a Berlino

Itinerari eccentrici tra presente e passato

di Gian Piero Piretto

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 360

Sulle tracce della mitica figura del flaneur, si propone di ripercorrere Berlino a piedi, per sperimentare nuove modalità di deambulazione.

Lo straniero che viene

Ripensare l’ospitalità

di Michel Agier

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 168

La condizione di straniero è destinata a diffondersi. Ma la mobilità che ci piace celebrare si scontra con le frontiere che gli Stati-nazione erigono contro i “migranti”.

Uscire dal caos

Le crisi nel Mediterraneo e nel Medio Oriente

di Gilles Kepel

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 416

Da dove origina il caos nel Medio Oriente e come sarà possibile uscirne in seguito all’eliminazione militare dello “Stato islamico”?

La normalità del male

La criminologia dei pochi, la criminalità dei molti

di Isabella Merzagora

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 218

Il volume si interroga sul perché interi popoli possano rendersi responsabili di massacri e poi tornare alla loro normalità.

La macchina del tempo

Quando l’Europa ha iniziato a scrivere la storia del mondo

di Serge Gruzinski

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 340

Ribaltando la tesi convenzionale che data la diffusione planetaria della storia europea a partire dal XIX secolo, Serge Gruzinski ne anticipa l’inizio al Cinquecento.

La guerra nella Grecia antica

di Jean-Pierre Vernant

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 392

Una panoramica d’autore su un aspetto fondamentale della civiltà greca.

Isole di storia

Società e mito nei mari del Sud

di Marshall Sahlins

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 214

Nessuna comunità umana, per quanto all’apparenza statica, confinata, isolata, può essere considerata a ragion veduta “fredda” o “fuori della storia”.

Abbiamo ancora bisogno della storia?

Il senso del passato nel mondo globalizzato

di Serge Gruzinski

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 166

Come suscitare ancora interesse per la storia, accusata di riportare tutto all’Europa e al suo passato?

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.