Rassegna stampa per Ignoranza
FQ Millennium
pubblicato il: 10-11-2024
"Ho individuato 57 varietà di Ignoranza".
L'Eco di Bergamo
pubblicato il: 08-10-2024
L'ignoranza organizzata è una trappola per il sapere.
L'Eco di Bergamo
pubblicato il: 07-10-2024
La scuola insegni il pensiero critico.
La Gazzetta del Mezzogiorno
pubblicato il: 03-10-2024
"Solo un mondo maturo aiuta a sconfiggere la piaga dell'ignoranza".
La Repubblica
pubblicato il: 07-09-2024
"L'ignoranza serve a dittatori e populisti".
Gazzetta di Mantova
pubblicato il: 07-09-2024
"Informarsi non significa conoscere".
Ytali
pubblicato il: 09-08-2024
Per un’educazione planetaria. Epistemologia, metodo, qualità istituzionale.
Il Giornale
pubblicato il: 26-05-2024
Tutta l'ignoranza dell'Homo sapiens.
Query CICAP
pubblicato il: 15-04-2024
Il valore di ciò che non sappiamo.
Il Giornale
pubblicato il: 14-04-2024
Anche l'ignoranza ha una sua storia.
La Ragione
pubblicato il: 09-04-2024
Non tutta l'ignoranza viene per nuocere.
Query CICAP
pubblicato il: 04-04-2024
Il valore di ciò che non sappiamo.
La Provincia
pubblicato il: 24-03-2024
Il pericolo degli elettori ignoranti.
La Civiltà Cattolica
pubblicato il: 14-03-2024
Ignoranza, una storia globale.
La Verità
pubblicato il: 12-03-2024
L'arroganza ci porta verso l'abisso.
L'Eco di Bergamo
pubblicato il: 04-03-2024
L'ignoranza è tra gli strumenti politici più importanti. Il nostro sapere può incidere.
Nuovo quotidiano di Puglia
pubblicato il: 04-03-2024
L'ignoranza come modello del...
Arbiter
pubblicato il: 04-03-2024
La società dell'ignoranza.
Avvenire
pubblicato il: 08-02-2024
Tutti gli effetti collaterali dell'ignoranza.
Il Foglio
pubblicato il: 08-02-2024
La storia del genere umano, una storia delle nostre innumerevoli ignoranze.
Il Manifesto
pubblicato il: 04-02-2024
Sull'ignoranza: il comparativista viaggia nella storia, tra i continenti.
Il potere dell'ignoranza.
Il Manifesto
pubblicato il: 17-01-2024
Indagine sui limiti della conoscenza.
Ignoranza conoscenza: cosa scegliere?
Il Messaggero
pubblicato il: 07-01-2024
Sapere di non sapere: mille e una ignoranza.
Il podcast della puntata di Ovunque6 su Radio 2 su Ignoranza di Peter Burke (minuto 1.46 .00 circa).
Domani
pubblicato il: 04-01-2024
L'ignoranza non è solo beata e anche oggi ha mille facce.
Azione
pubblicato il: 03-01-2024
La Repubblica Salute
pubblicato il: 28-12-2023
Ignoranti senza vergogna.
Diva e Donna
pubblicato il: 27-12-2023
La lettura
pubblicato il: 10-12-2023
L'ignoranza è liberatoria.
Il Foglio
pubblicato il: 08-12-2023
Chi l'avrebbe mai detto che l'ignoranza può persino essere interessante.
Le nuove conoscenze e la stessa ciclica ignoranza del mondo moderno.
Una storia globale dell’ignoranza.
Robinson
pubblicato il: 02-12-2023
Su Robinson La Repubblica Ignoranza di Peter Burke nella top ten di Robinson.
Italia Oggi
pubblicato il: 29-11-2023
La storia vera dell'ignoranza.
"Ignoranza. Una storia globale" di Peter Burke.
Storia dell’ignoranza: siamo tutti ignoranti e non lo sappiamo.
L'Eco di Bergamo
pubblicato il: 27-11-2023
Con l'avanzare del sapere aumenta pure l'ignoranza.
TuttoLibri La Stampa
pubblicato il: 25-11-2023
L'ignoranza non è mai innocua, in politica e religione provoca catastrofi.
Robinson
pubblicato il: 25-11-2023
La dura legge dell'ignoranza.
Viacialdini
pubblicato il: 24-11-2023
Ignoranza, una storia globale.
Ignoranza. Una storia globale di Peter Burke.
Noi, figli dell'ignoranza wikipedica.
Huffington Post
pubblicato il: 19-11-2023
Malacarne. Il problema è uno: il mondo va avanti, l'Italia resta indietro.
L'Espresso
pubblicato il: 17-11-2023
Viva l'ignoranza ma non troppo.
La Repubblica Affari e Finanza
pubblicato il: 17-11-2023
In un libro di storia la nostra ignoranza ai tempi del web.