Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pedagogia

Natura umana e condotta

Introduzione alla psicologia sociale

di John Dewey

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 344

L’importanza dell’educazione per gli individui e la società

Le fonti di una scienza dell’educazione

di John Dewey

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 144

La pedagogia secondo il più grande filosofo dell’educazione del ventesimo secolo

Emozioni e virtù

Educazione affettiva, educazione etica

di Luigina Mortari

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 204

La crisi affettiva ed etica del mondo contemporaneo richiede nuove forme di educazione

Neurodidattica

Insegnare al cervello che apprende

di Pier Cesare Rivoltella

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 248

Per insegnare in modo efficace bisogna sapere come impara il cervello

I compiti a casa

Linguaggio e apprendimento. Quando la scuola entra in famiglia

di Letizia Caronia, Vittoria Colla

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 248

Come ripensare una pratica quotidiana alla base dell’educazione

Psicologia del bambino

Le dodici grandi domande

di Paul L. Harris

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 264

I bambini vivono in un mondo fantastico? Come imparano a parlare?

L'educazione del paziente

Per una consapevolezza pedagogica dei professionisti della cura

di Lucia Zannini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 216

Educare a integrare la malattia cronica nella propria identità.

I fini dell'educazione

di Alfred N. Whitehead

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 192

Temi d'attualità in un classico della pedagogia

Come leggere

Carta, schermo o audio?

di Naomi S. Baron

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 318

Vantaggi e svantaggi di carta, schermo e audio: per leggere in modo efficace su tutti i formati.

Riscoprire l’insegnamento

di Gert J.J. Biesta

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 172

Per Biesta l’insegnamento non deve essere necessariamente concepito come un atto di controllo, ma come un modo per innescare negli studenti la possibilità di sperimentarsi come soggetti.

Apprendere a distanza

Teorie e metodi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 454

L'insegnamento da remoto in emergenza sotto i colpi della pandemia ha rilanciato i temi della formazione e dell’apprendimento a distanza nel dibattito pubblico.

Pedagogia visuale

Un’introduzione

di Roberto Farné

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 158

La pedagogia visuale indaga gli eventi educativi attraverso i repertori che li rappresentano; un campo di studio e di ricerca ricco di suggestioni, prima e dopo l’avvento della fotografia.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.