Luigina Mortari
Titoli dell'autore
La politica della cura
Prendere a cuore la vita
di Luigina Mortari
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 238
La pratica della cura è fondamentale per la vita: avere cura di sé, degli altri, delle istituzioni, della natura.
Aver cura di sé
di Luigina Mortari
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 190
Una riflessione sull’arte di esistere, concepita come capacità di condurre una vita autentica a partire dalla conoscenza della propria interiorità.
La sapienza del cuore
Pensare le emozioni, sentire i pensieri
di Luigina Mortari
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 166
Sviluppare la capacità di autocomprensione affettiva rappresenta un obiettivo esistenziale imprescindibile.
Filosofia della cura
di Luigina Mortari
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 226
La cura rientra nell’ordine delle cose essenziali, perché per dare forma al nostro essere possibile dobbiamo aver cura di noi, degli altri e del mondo.
A scuola di libertà
Formazione e pensiero autonomo
di Luigina Mortari
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 142
La mancanza di pensiero, la ripetizione di verità diventate vuote e trite sembrano tra le principali caratteristiche del nostro tempo. L’autrice propone semplicemente: insegnare a pensare a ciò che facciamo.