Aver cura di sé
sconto
5%

titolo | Aver cura di sé |
Autore | Luigina Mortari |
Argomento | Filosofia |
Collana | Saggi, 125 |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 190 |
Pubblicazione | 2019 |
ISBN | 9788832850734 |
Disponibile anche nel formato
La cura costituisce la qualità essenziale della condizione umana, ma non è qualcosa che ci appartiene, come il corpo e la mente; è il nostro esserci, il nostro modo di stare nel mondo con gli altri, al quale siamo chiamati a dare forma. L’esserci è una tensione continua a ricercare quello che è necessario per conservare la vita, per farla prosperare e per guarire le ferite ricevute.
L’autrice riflette sull’arte di esistere, intesa come capacità di dare senso al tempo e di condurre una vita autentica a partire dalla conoscenza della propria interiorità, che si può raggiungere solo mediante il confronto con il mondo esterno. Riattualizzando il senso della cura di sé, fondamentale nell’antichità ma oggi sintomo di individualismo e di ripiegamento interiore, ne sottolinea la valenza etica e sociale, facendo proficuamente dialogare i pensatori dell’età classica con la fenomenologia del Novecento.
Biografia dell'autore
Luigina Mortari
Luigina Mortari insegna Epistemologia della ricerca qualitativa presso la Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università di Verona e Fenomenologia della cura presso il dipartimento di Scienze umane della stessa università. Nelle nostre edizioni ha pubblicato A scuola di libertà (2008), Filosofia della cura (2015), La sapienza del cuore (2017), Aver cura di sé (2019) e La politica della cura (2021).
Rassegna stampa per Aver cura di sé
Avvenire
pubblicato il: 30-04-2020
Avvenire
pubblicato il: 26-03-2020
Sono i momenti come questi che dicono la verità della necessità di investire di più nella ricerca, in quella che sta in ascolto dei bisogni essenziali.
Festival della Mente
pubblicato il: 18-09-2019
Il video che mostra l'intervento di Luigina Mortari (Aver cura di sé) al Festival della Mente di Sarzana 2019.
Il Manifesto
pubblicato il: 29-08-2019
La cura è "fabbrica dell'essere" e nucleo vitale della politica.
Il Foglio
pubblicato il: 26-07-2019
Aver cura di sé.
Avvenire
pubblicato il: 26-06-2019
Prendersi cura di sé per far fiorire la vita.
L'Unione Sarda
pubblicato il: 05-05-2019
Abbiate (sempre cura di voi stessi).
Rivista Exagere
pubblicato il: 07-04-2019
L'essenzialità della cura. Il libro di Luigina Mortari.
La lettura
pubblicato il: 31-03-2019
Aver cura di sé di Luigina Mortari nella sezione saggistica della classifica pubblicata su La lettura - Corriere della Sera.
Quante storie - Rai 3
pubblicato il: 20-03-2019
Aver cura di sé è il primo passo per prendersi cura anche degli altri. Ospite di questa puntata di Quante Storie, la filosofa Luigina Mortari descrive la valenza etica e sociale di una cura che non sia semplice individualismo, ma che, nel solco di una tradizione che da Socrate giunge fino a Don Milani, recuperi il suo senso più profondo e svolga un ruolo primario nella costruzione di un rapporto proficuo con il mondo esterno.
L'Arena
pubblicato il: 19-03-2019
L'attualità di Plutarco e Socrate. Prendersi cura di sé e degli altri.
Natural Style
pubblicato il: 07-03-2019
Hai cura di te stessa?
Avvenire
pubblicato il: 24-02-2019
Mortari e quella cura di sé che migliora il mondo.
Corriere della Sera
pubblicato il: 17-02-2019
Il libro.
News che parlano di: Aver cura di sé
Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 300 classici selezionati dal catalogo che hanno lasciato un segno nella storia delle idee e che saranno disponibili con il 20% di sconto dal 23 giugno al 22 luglio 2022.
Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 200 titoli selezionati dal catalogo disponibili con il 20% di sconto.
Tutti gli autori e gli incontri al Kum Festival 2020.
Venerdì 25 settembre alle 20.30 si terrà l'incontro con Luigina Mortari dedicato ai temi del libro Aver cura di sé.
I nostri autori e incontri alla terza edizione del Forum Internazionale della Formazione.
Sabato 31 Luigina Mortari terrà un incontro sui temi affrontati nel suo saggio Aver cura di sé nell'ambito della sedicesima edizione del Festival della Mente di Sarzana.